
I dipendenti si sono rivolti a Striscia la Notizia A sinistra Valerio Staffelli
Garlasco (Pavia), 22 gennaio 2020 - In un momento di profonda crisi economica, trovare un posto di lavoro è manna dal cielo. A patto però che di lavoro si tratti. Invece pare che a Garlasco ci sia un imprenditore che assume dipendenti, senza pagarli. Stando alle testimonianze le retribuzioni non verrebbero corrisposte in ritardo, ma proprio non corrisposte anche per diversi mesi. Tanto qualcuno che abbia bisogno di lavorare, si trova sempre. Tanto che quando, stanche di lavorare gratis, lasciano l’impiego, immediatamente si trovano dei sostituti da trattare nello stesso modo. E i lavoratori si sono rivolti a Striscia la notizia. "Un’operazione poco pulita in lavanderia" ha detto l’altra sera Ezio Greggio lanciando il servizio. A vantare crediti nei confronti dell’imprenditore proprietario di una catena di lavanderie sono oggi diverse persone che hanno registrato dei video nei quali raccontano la loro storia. "Sono stata assunta e non sono stata pagata nei mesi di luglio, agosto, settembre, ottobre e novembre - ha detto una donna facendo anche nome e cognome (oscurato) del suo ex datore di lavoro -. Mi deve circa 6mila euro". Un’altra donna sostiene di non aver percepito quattro mensilità e il trattamento di fine rapporto per un importo totale che si aggira attorno ai 4mila euro. Nessuna busta paga e nessun pagamento neppure per una ragazza, mentre un giovane vanta un credito di circa 2mila euro. "Quando ho avuto il contratto ero contenta - ha aggiunto un’altra donna -, ma non ha mai pagato gli 800/900 euro che erano stati pattuiti. Mi è scaduto il contratto e io non ho mai ricevuto né soldi né busta paga". Ma l’imprenditore raggiunto da Valerio Staffelli con in mano una lunga lista di dipendenti mai retribuiti, non si è scomposto. "L’azienda deve finire di fatturare - ha detto l’uomo -. Le lavanderie incassano poco. La gente paga 10 o 20 euro quando porta un capo da noi, non sono grandi somme. Quando potremo li pagheremo. Al momento dell’assunzione noi diciamo sempre ai nostri dipendenti che non sappiamo in quanto tempo potremo dare loro lo stipendio. Poi non sono tante le persone che vantano un credito, saranno quattro o cinque. Le conosciamo tutte e a tutte facciamo un regolare contratto. Non imbrogliamo nessuno, quando avremo un fatturato che lo permetterà, li pagheremo". La promessa fatta dall’imprenditore è che non ci saranno più assunzioni di personale, soprattutto di giovane età, che non potrà essere retribuito. E per chi ha lavorato senza ricevere lo stipendio: "Il 1° di febbraio pagheremo tutti". Mancano meno di 10 giorni, bisogna vedere se l’imprenditore almeno per questa volta, manterrà la parola data.