REDAZIONE MONZA BRIANZA

Nove mesi per prenotare una visita oculistica

Tutto esaurito per il nuovo microscopio per curare il glaucoma di Laura Ballabio

L'ospedale di Desio

Desio (Monza), 2 agosto 2014 - Per prenotare una visita di controllo per il glaucoma servono oltre 9 mesi. Praticamente quanto una gravidanza, quello che i pazienti dell’ospedale di Desio devono attendere per una visita specialistica di controllo oculistico. A segnalare il problema è un paziente brianzolo che nei giorni scorsi ha letto su quotidiano “Il Giorno” la notizia che proprio all’ospedale di Desio è arrivato un nuovo microscopio per la cura del glaucoma. «Ho voluto fare una visita a Desio proprio per questo motivo: se c’è un nuovo apparecchio che può curarmi al meglio ho fatto di tutto per provarlo» ha spiegato il lettore che ha chiamato in redazione. La doccia fredda è arrivata solo allo sportello del Cup (centro di prenotazione unica) quando nei giorni scorsi il brianzolo si è presentato, con tanto di ricetta medica, per il controllo della sua patologia. «Ci sono rimasto male, da fine luglio mi hanno fissato l’appuntamento a marzo 2015. Non mi sembra una cosa normale» ha ribadito il brianzolo. Un escamotage per velocizzare i tempi è di non mettere la dicitura «visita di controllo», ma di apporre la dicitura medica «prima visita», così il primo appuntamento disponibile è per la fine di gennaio 2015. Per la cura del glaucoma, un paziente può rivolgersi solo alle strutture ospedaliere principali: i presidi di Besana, Giussano e Carate Brianza non effettuano il servizio limitandosi a una visita oculistica normale. Almeno in questo caso i tempi sono molto più veloci: a Besana la prima visita possibile è alla fine di novembre, a Giussano entro i primi 10 giorni di dicembre e a Carate per il momento le prenotazioni sono chiuse.

La direzione sanitaria dell’ospedale di Desio e Vimercate ha fatto sapere che Regione Lombardia per una visita specialistica considera 180 giorni un periodo di tempo normale: non si tratta di tempi tassativi ma indicazioni di massima. A questo va aggiunto che la valutazione dopo l’intervento viene fatta direttamente dello specialista: in questo specifico caso il paziente si è rivolto alla struttura sanitaria per la prima volta. Non si tratta di una semplice visita oculistica ma di una specialistica che ha sicuramente dei tempi più dilatati rispetto al normale. 

di Laura Ballabio