
di Barbara Apicella
La zona rossa non ferma cresime, comunioni, battesimi e matrimoni. I sacerdoti delle chiese di Villasanta confermano le celebrazioni delle prime comunioni e delle cresime in programma questo fine settimana e il successivo. "È la normativa che lo consente – spiegano in un post su Facebook – ma essendo vietati gli spostamenti in entrata e in uscita anche sul territorio, la responsabilità di eventuali parenti non residenti è a carico delle famiglie".
I sacerdoti - nel post pubblicato ieri sul profilo social degli oratori di Villasanta - spiegano che nell’autocertificazione da esibire alle forze dell’ordine se fermati nel tragitto tra la casa e la chiesa bisogna segnalare "Situazioni di necessità"; idem i padrini e le madrine (anche del battesimo) e i testimoni in caso di celebrazione delle nozze. Ma i sacerdoti hanno pensato, in situazione di emergenza, ad alcune alternative anche per i genitori dei ragazzi che riceveranno il sacramento della cresima: qualora per esempio il padrino o la madrina abitassero fuori paese o regione. "Le famiglie possono decidere di sostituirli, oppure di far ricevere il sacramento anche senza il padrino o la madrina, o rinviare il sacramento a data da destinarsi".
La cresima viene quindi confermata, ma sta alle famiglie decidere se confermarle con le limitazioni imposte dal lockdown (comprese il divieto di organizzare le feste sia nei luoghi al chiuso sia all’aperto), oppure aspettare la fine dell’emergenza e rinviare cerimonia e festeggiamenti al prossimo anno. Anche le confessioni per i ragazzi che riceveranno la comunione e la cresima sono state confermate (naturalmente nel pieno rispetto delle prescrizioni Covid), mentre il lockdown ha sospeso il catechismo per i bambini di terza, quarta e quinta elementare. Fino a data da destinarsi.
Come a scuola, anche in oratorio, per i più grandi c’è la didattica a distanza: il catechismo per i preadolescenti, gli adolescenti, i 18enni e i 19enni avverrà a distanza, sulla piattaforma digitale. Mentre la catechesi per la terza età e la scuola di Bibbia sono sospese. Così come le attività formative e ricreative in oratorio. Quest’anno annullate anche le benedizioni natalizie.