
di Antonio Caccamo
L’epidemia Covid, grazie ai vaccini, fa meno paura. Fermata un anno fa, la nuova residenza sanitaria assistenziale Anni Azzurri ‘Vico Mercati’ di via Rossino è pronta ora a spalancare le sue porte ai primi ospiti. I lavori erano già terminati la scorsa primavera ma l’arrivo della pandemia aveva rinviato l’apertura. Offre 120 posti letto dedicati alla cura all’anziano e uno scrupoloso protocollo anti Covid. La rsa è attrezzata per accogliere persone autosufficienti e non, per soggiorni brevi o lunghi periodi, e garantisce un triage all’ingresso pensato per minimizzare il rischio di contagio sia per gli ospiti sia per gli operatori che vi lavorano.
L’intera squadra, circa 100 persone tra personale medico, operatori socio-sanitari, educatori, fisioterapisti, personale amministrativo, addetti alla cucina e ai servizi, sarà vaccinata prima di prendere servizio, così come gli ospiti che via via occuperanno le camere. La "stanza degli incontri’ permetterà di mantenere contatti e relazioni protette tra gli anziani e i familiari. "Per quanto ancora lontano il ritorno alla normalità e la fine di questa temibile pandemia, iniziamo a vedere alcuni segnali che ci fanno ben sperare", dice la direttrice Silvia Cavenati. "L’apertura di questa nuova residenza, che avrebbe potuto accogliere i primi ospiti già un anno fa, è oggi possibile grazie all’impegno messo in pratica per garantire ai nostri ospiti massima sicurezza e tutela della loro salute". Anni Azzurri Vico Mercati prende il nome dal toponimo latino Vicus Mercati (Villaggio del mercato) che ha dato il nome alla città di Vimercate.
Venti posti sono dedicati a persone con decadimento cognitivo e Alzheimer. Il piano terra contiene: sala riunioni, uffici personale e amministrativo, hall d’ingresso con reception, bar, una sala polivalente e una grande palestra attrezzata per la riabilitazione motoria. All’esterno, un ampio giardino con vista sul verde della Brianza riservato agli ospiti e alle loro famiglie. Un secondo giardino è sul tetto offre con camminamenti abbelliti da erbe officinali e locali I due piani residenziali, secondo l’utilizzo della cromoterapia, sono ‘colorati’ di giallo canarino e verde. Ciascun piano ha tre nuclei abitativi da 20 posti letto ciascuno i cui nomi ricordano quartieri e presenze storiche di Vimercate: Torri Bianche, Trotti, San Rocco, Molgora, Brianza, Sottocasa. Le camere, doppie e singole, hanno bagno privato e televisore e non hanno barriere architettoniche.