ROBERTO SANVITO
Cronaca

Uno spogliatoio alla Berlusconi. La Leon guarda ai professionisti. Sul piatto 2 milioni per le strutture

La società vimercatese ha in testa la Serie C e mette in programma lavori consistenti sullo stadio cittadino. In dirittura d’arrivo i nuovi spazi per la prima squadra intitolati al Cavaliere: sui muri le sue frasi celebri.

La società vimercatese ha in testa la Serie C e mette in programma lavori consistenti sullo stadio cittadino. In dirittura d’arrivo i nuovi spazi per la prima squadra intitolati al Cavaliere: sui muri le sue frasi celebri.

La società vimercatese ha in testa la Serie C e mette in programma lavori consistenti sullo stadio cittadino. In dirittura d’arrivo i nuovi spazi per la prima squadra intitolati al Cavaliere: sui muri le sue frasi celebri.

"Vogliamo il professionismo". Non si nascondono alla Ac Leon: dopo la promozione di giugno in serie D, la società di Vimercate alza ulteriormente l’asticella e alla vigilia del campionato svela i suoi obiettivi. La serie C, magari non al primo anno, probabilmente al secondo, perché i progetti elencati da uno dei quattro soci del club, Michele Bonello, durante la presentazione di giovedì sera sono di carattere biennale. E tutti ben circostanziati. Ma soprattutto sostenibili economicamente. Si è parlato quasi più di strutture che di calcio, anche perché se si punta in alto e lì si vuole stare, le prime sono fondamentali. Non una condizione imprescindibile, si veda il Renate che da 16 anni è in C senza uno stadio in città e cambiando spesso e volentieri la sede degli allenamenti, ma una solidissima base da cui partire e stare sereni. E allora per il biennio 2025-2026 e 2026-2027 sono pronti, sul piatto, 2 milioni di euro da investire. Come? La prima scadenza è già a metà mese, quando sarà pronto il nuovo campo a 11 in erba sintetica di ultima generazione che verrà utilizzato principalmente per gli allenamenti della prima squadra. Sorge a fianco della Leon Arena, dove tra giugno e agosto del 2026 inizieranno i lavori di adeguamento per la Lega Pro. Un po’ meno gravosi rispetto al passato, visto che dal 2024 la capienza minima per la categoria è passata da 2.500 posti a 1.500.

Attualmente lo stadio di Vimercate, praticamente nuovo, ne contiene circa 600; gli altri 900 verranno ricavati inserendo lotti di tribune a fianco dell’attuale settore ospiti e dietro la porta nord. Verrà ampliato il campo e saranno creati nuovi parcheggi, oltre a tutto quello che serve per ottenere l’omologazione. C’è già uno studio di architettura incaricato per effettuare sopralluoghi, lo stesso che si occuperà della costruzione dell’edificio polifunzionale, una “club-house“ per dirla all’inglese, con segreteria, store, ambulatori di fisioterapia, la palestra per i tesserati e i locali per il doposcuola dei più giovani.

Poi c’è un quarto progetto, anch’esso, come il nuovo campo, in dirittura d’arrivo ed è l’avveniristico spogliatoio per la prima squadra creato sullo stile di quelli di serie A. Sarà dedicato a Silvio Berlusconi e sulle pareti saranno scritte le sue frasi più celebri. "Abbiamo impostato questa società come un’azienda – ha detto Bonello –. Le nostre parole chiave sono passione, perseveranza e concentrazione. Se ci spaventa il professionismo? No, perché non facciamo mai nulla oltre a quanto è nelle nostre possibilità. Abbiamo un business plan strutturato per reggere nel tempo".