
Desio come Sanremo. Si canta? No, si ammireranno i fiori. L’ultima idea dell’Amministrazione comunale, infatti, è quella di trasformare "la città di Pio XI", almeno per qualche mese, nella "città dei fiori". Un’esplosione di colori e profumi pronta a invadere pacificamente il centro storico, inebriando occhi e naso di cittadini e visitatori, anche in occasione dei tanti eventi estivi in programma. E insieme a un sistema di "luminarie" in fase di allestimento. In questo senso è stato pubblicato un avviso pubblico per chiamare a raccolta eventuali operatori del settore interessati: centri giardinaggio, fioristi e altre realtà simili. "Al fine di realizzare un progetto di animazione durante la stagione estiva attraverso allestimenti illuminotecnici e proiezioni luminose sul tema dei fiori, dell’ambiente, della fantasia e della rinascita – spiega il Comune - si intende affidare ad operatori attivi nell’ambito del florovivaismo la realizzazione di allestimenti floreali e creazioni artistiche coerenti con i temi sopra menzionati e con gli allestimenti illuminotecnici da collocarsi in diversi punti della città".
Più precisamente presso piazza Conciliazione, largo Alpini, piazza Don Giussani e presso le due "porte urbane" di corso Italiavia F.lli Cervi, e di via Garibaldivia Borghetto. L’Amministrazione Comunale intende promuovere tale iniziativa "al fine di favorire, anche in un momento di particolare difficoltà come quello attuale, la socializzazione delle famiglie e dei partecipanti, stimolando una riflessione sul rispetto dell’ambiente, sul senso profondo che il fiore simboleggia, oltre che per la natura anche per l’essere umano, quello di rinascita: rinascita della vita, rinascita spirituale, rinascita della persona".
Le proposte progettuali dovranno riguardare addobbi e creazioni artistiche a tema floreale, che si inseriscano in modo coerente nel contesto tematico scelto quale filo conduttore del palinsesto estivo e che interpretino la predetta tematica con creatività ed originalità in modo scenograficamente accattivante. La realizzazione degli addobbi e delle creazioni artistiche non dovrà comportare alcun onere finanziario per l’Amministrazione Comunale. A fronte della gratuità degli allestimenti floreali, il Comune di Desio intende concedere degli spazi.
Ale.Cri.