REDAZIONE MONZA BRIANZA

Una stazione per le biciclette davanti a centro Nei e biblioteca

È l’idea della Giunta Allevi per utilizzare i 200mila euro assegnati dal Ministero allo sviluppo della mobilità dolce

Un parcheggio sicuro per le biciclette davanti al Nei.

Una velostazione – simile a quella realizzata all’ingresso della stazione ferroviaria sul lato di piazza Castello – con accesso consentito solo utilizzando la carta nazionale dei servizi e con una quarantina di posti a disposizione, su due piani. È il progetto della Giunta Allevi per sfruttare fino all’ultimo centesimo (ed entro la scadenza di legge) i fondi che nell’agosto del 2020 il ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha messo a disposizione dei Comuni con più di 50mila abitanti. Monza si è vista assegnare quasi 438mila euro per il potenziamento della mobilità ciclistica. La prima metà abbondante dei soldi è stata utilizzata per la ciclabile lungo via Aquileia e il collegamento con le altre piste già esistenti, mentre gli altri 200mila euro verranno investiti nella costruzione della velostazione Nei. In sei mesi sarà posizionata una costruzione a cubo proprio accanto all’entrata dei giardini pubblici: l’obiettivo è di migliorare e incrementare la mobilità sostenibile attraverso l’uso della bicicletta e al tempo stesso garantire una modalità sicura di posteggio delle bici in un’area che veste un importante carattere di aggregazione sociale, vista la vicinanza del centro sportivo Nei, della biblioteca e sala studio, del parchetto pubblico e della strada della movida, ovvero via Bergamo.