ALESSANDRO SALEMI
Cronaca

Un clown contro la delinquenza. Le battute ironiche del comico fanno fuggire i signori della piazza

Era un’esibizione di umorismo e intrattenimento durante l’evento “Non solo clown“, in scena sabato scorso in piazza Trento e Trieste....

Era un’esibizione di umorismo e intrattenimento durante l’evento “Non solo clown“, in scena sabato scorso in piazza Trento e Trieste....

Era un’esibizione di umorismo e intrattenimento durante l’evento “Non solo clown“, in scena sabato scorso in piazza Trento e Trieste....

Era un’esibizione di umorismo e intrattenimento durante l’evento “Non solo clown“, in scena sabato scorso in piazza Trento e Trieste. Prima che, bruscamente, l’artista di strada fosse interrotto, alle sue spalle, da un gruppetto di maranza seduti sui gradini del municipio, che, prendendolo di mira, disturbavano la sua performance.

E allora, anziché un’arrabbiatura scomposta, il comico ha risposto con l’arma che più gli si confà: l’ironia. "Non sapevo che tutta la delinquenza della Lombardia fosse qui a Monza", ha detto ironicamente al microfono. "Bambini, studiate se no finite come i maranza che sono qui alle mie spalle", e ancora, appena ha visto altri ragazzi aggiungersi al molesto gruppo: "Guardate che gli spinelli li hanno già finiti tutti, siete arrivati tardi". Una serie di battute sferzanti che, alla lunga, hanno fatto allontanare il gruppo di giovanissimi disturbatori, strappando risate e consensi dal pubblico.

A riportare i fatti, durante il Consiglio comunale di lunedì scorso, i forzista Massimiliano Longo. "A distanza, senza bisogno di interventi esterni, il risultato è stato raggiunto – commenta il consigliere –. La piazza è tornata alla sua atmosfera familiare, senza eccessi e senza provocazioni. Vi consiglio di assumere l’artista di strada tra gli Street tutor perché raggiunge l’obiettivo perfettamente, a differenza degli Street tutor stessi".

Non si è fatta attendere la risposta dell’assessore alla Sicurezza, Ambrogio Moccia. "Da questo evento incasso la testimonianza del dato che la prevenzione a Monza ha funzionato – commenta –. L’episodio testimonia che, se a fronte delle battute di un comico i cosiddetti maranza non hanno fatto salire i toni delle polemiche ma si sono acquietati, loro stessi hanno percepito che a Monza il sistema di sicurezza sarebbe stato pronto a reagire".

A.S.