
Roberto Assi, sindaco di Brugherio
Brugherio (Monza e Brianza), 1 agosto 2025 –
Alcuni spuntano dal nulla nella notte, occupando gli spazi pubblicitari disseminati in città ma di stare lì non avrebbero alcun diritto. E quindi chi ce li ha messi è stato sanzionato e saranno rimossi a sue spese. Con un canone maggiorato.Lotta alla cartellonistica non autorizzata a Brugherio dove 50 impianti sono stati sanzionati nei giorni scorsi e alcuni già rimossi con oltre 20mila euro di multe. Per altri, provvederà il Comune addebitando le spese ai trasgressori.
L’attività effettuata verificando i singoli impianti, l’eventuale esistenza di titolo autorizzativo presso gli uffici comunali e, dove assente il titolo autorizzativo, sanzionati con l’articolo 23 del codice della strada, che prevede la sanzione di euro 430 e l’obbligo di rimozione. In caso di in ottemperanza, provvederà il Comune, addebitando le spese al trasgressore. Oltre alle sanzioni, sarà applicato un canone di occupazione maggiorato del 300%.
I controlli continueranno nei prossimi mesi su tutto il territorio cittadino.
"Un ringraziamento alla polizia locale - ha commentato il sindaco Roberto Assi - e ai nostri uffici per la prontezza con cui stanno conferendo attuazione a un indirizzo dell’Amministrazione intorno a un tema tanto delicato quanto trascurato negli anni passati".