
di Marco Galvani
Il circuito della Formula Uno che diventa meta turistica. Un ‘pellegrinaggio’ al Tempio della Velocità. Per scoprire la storia di un luogo che, alla vigilia del centenario, ha contribuito a scrivere pagine epiche, a volte anche tragiche, del motorsport mondiale. Un luogo che ancora vive nel sogno di poter avere un museo dedicato all’automobilismo e al motociclismo, ma che – per il momento – è monumento di se stesso. Con le sue strutture, la sua storia e i suoi aneddoti.
E oggi si mette in mostra con la Monza Circuit Experience, ovvero un carnet di pacchetti turistici. Il primo è il Tour Experience di 80 minuti (costo 20 euro, 16 per ragazzi tra i 7 e i 17 anni, gratis disabili e bambini fino a 6 anni) che, partendo con un itinerario fotografico, mostra tutte le strutture interne più importanti dell’autodromo: le sale hospitality, la sala stampa, la sala briefing, la direzione gara, il podio, il paddock e la tribuna d’onore.
Il secondo è il Tour Pista (15 euro, 12 il ridotto), ovvero un giro del circuito di Formula Uno della durata di 20 minuti. I primi due pacchetti possono anche essere acquistati insieme al costo di 25 euro (20 per visitatori tra i 7 e i 17 anni). Il terzo tour è il tour Storico di 80 minuti, pensato per chi vuole scoprire alcuni luoghi-simbolo del circuito, dall’Anello Alta Velocità alle Sopraelevate passando per le tribune principali (20 euro, 16 ridotto). Infine, il Tour Premium che permette di prenotare il tour in esclusiva oppure di visitare il circuito con un cicerone d’eccezione del mondo del motorsport (60 euro, ridotto 48). Le visite possono essere prenotate direttamente sul sito www.monzanet.it e vengono effettuate tutti i giorni della settimana ad eccezione del martedì. Le fasce orarie sono due, alle 11.30 e alle 15.30. È previsto anche un numero minimo di 8 persone per ogni gruppo che faccia richiesta per il Monza Circuit Experience.
Le visite sono condotte dai dipendenti e collaboratori dell’autodromo che raccontano in prima persona i dietro le quinte dei principali eventi che l’impianto ospita. Ma la visita non finisce con i soli tour guidati: i visitatori avranno accesso anche al Monza Circuit Karting, la pista di kart pensata per il divertimento di adulti e bambini allestita nell’area interna alla Curva Alboreto, in attesa di "altre attività esclusive".