REDAZIONE MONZA BRIANZA

Tre concerti tra Astor Piazzolla e Garcia Lorca

Appuntamenti nelle sale del MAC con musicisti di primo piano alla scoperta di un’arte cosmopolita

Le musiche di Couperin e di Astor Piazzolla e le canzoni di Garcia Lorca accanto alle poesie di Antonia Pozzi e Antonetta Carrabs, tra le maggiori autrici contemporanee. E poi un viaggio tra il flamenco e le sonorità balcaniche, la musica brasiliana e quella orientale. E ancora, un confronto tra pagine di Piazzolla e di De Falla. Tre concerti per un’immersione nella grande classica, nelle sale del MAC. È la rassegna “Musica al Museo - Un percorso tra suoni ed arte”, promossa dal Comune e curata dall’Associazione Musicale Duomo da qui a inizio dicembre negli spazi del Museo d’Arte Contemporanea di viale Elisa Ancona. Si comincerà giovedì alle 21 con il recital “Musica e poesia: Antonia Pozzi e Antonetta Carrabs”, col trio formato da Susanna Signorini e Roberto Porroni alle chitarre e dall’attrice Elda Olivieri che condurrà alla riscoperta di queste due importanti poetesse, raccontate con musiche di Rebay, Duply, Couperin, Pujol, Assad e Piazzolla. Giovedì 18 alla stessa ora “Via”, con il duo con radici turche e serbe di Efe Turumtay al violino e Nikola Zaric alla fisarmonica: in arrivo da Vienna faranno viaggiare dai Balcani al Brasile all’Oriente. Giovedì 2 dicembre “L’anima latina: Piazzolla e De Falla”, con Marcella Schiavelli al violoncello e Roberto Porroni alla chitarra (foto). Biglietto d’ingresso 3 euro, abbonamento ai 3 concerti 8 euro. Info e prenotazioni al 351.89.62.224 o scrivendo a biglietteria@amduomo.it. "Questa edizione della rassegna - sottolinea l’assessora alla Cultura Alessia Tremolada - è arricchita dalla prestigiosa presenza e collaborazione del Ministero degli Affari Esteri austriaco e del Forum austriaco di cultura di Milano, che porterà nuove sonorità e ci incuriosirà magari a conoscere di più questa nazione vicina".

F.L.