Il Comune, grazie
alla collaborazione
con l’associazione Auto Amica e con Seregno Soccorso, dà sostegno concreto alle famiglie provvedendo all’accompagnamento degli anziani a fare il vaccino. "In questa fase così delicata dell’emergenza sanitaria – afferma Laura Capelli, assessore alle Politiche sociali – e poiché Ats Brianza, per il momento, non propone presìdi
in città, con l’associazione Auto Amica e con Seregno Soccorso, che ringrazio per la disponibilità, abbiamo voluto attivare questa concreta opportunità a favore
di quanti siano
in difficoltà a raggiungere Desio, Carate, Vimercate o altri punti indicati dall’autorità sanitaria".
Il prezioso servizio
è dedicato a coloro
che non possono contare sull’aiuto dei familiari.
Il trasporto degli anziani verso i luoghi indicati
per la vaccinazione
è gratuito. Per usufruire del servizio è sufficiente telefonare al numero 036233.04.14, attivo
dal lunedì al venerdì
dalle 8 alle 12.30, indicando il giorno e l’ora dell’appuntamento.
Gualfrido Galimberti