REDAZIONE MONZA BRIANZA

Spettacoli e diritti, è il “Brianza Pride Festival”

Un week-end con al centro mostre, note dal vivo, reading incontri a tema per bambini nel centro multiculturale

Due giorni dedicati ai diritti, tra mostre, musica dal vivo, reading, dj-set, incontri a tema e spettacoli per i bambini.

Domani e domenica il Bloom di via Curiel si animerà con il “Brianza Pride Festival - Due giorni di parole, colori e musica”.

L’iniziativa, promossa assieme dal centro multiculturale mezzaghese, da Rete Brianza Pride, Brianza Oltre l’Arcobaleno, Lecco Pride, Famiglie Arcobaleno e La Fabbrica delle Idee, partirà domani alle 17.30 con la presentazione delle mostre dei fumetti di Arte Sghimbescia, dell’illustratrice e fumettista Sara Sax Guidi, della pittrice e illustratrice Maddalena Spina. Alle 20.45 il reading “Invertire la rotta” con Marina Santini e Salvino LiberaMente Sagone, alle 22.15 concerto degli Over e alle 23.30 dj-set di Aby Krown.

Dalle 20.30 ingresso 5 euro, a sostegno delle iniziative di Brianza Pride. Domenica alle 16 “Libri parlanti” per bambini e alle 17.30 Giorgio Bozzo e Andrea Meroni presenteranno il podcast “Le radici dell’orgoglio - Cinquant’anni di storia del movimento Lgbtq+ in Italia”.

F.L.