MONICA GUZZI
Cronaca

Maurizio Solieri all'Arengario

L'ex chitarrista di Vasco alla mostra City of Guitars

Maurizio Solieri

Monza, 24 maggio 2017 - Una visita guidata d’eccezione con il celebre chitarrista Maurizio Solieri e con l’amico Andrea Pennesi. L'appuntamento è per domani, giovedì, alle 20.30, all'Arengario di Monza nell'ambito della mostra "City of Guitars".

Classe 1953, fondatore nel 1980 della Steve Rogers Band, alla fine degli anni 70 Maurizio Solieri inizia la sua duratura collaborazione con Vasco Rossi, interrotta solo nel 2012, ma che vedrà la sua partecipazione cameo il 1° luglio al Modena Park. Solieri partecipa sia come musicista sia come compositore a quasi tutti gli album del cantante, scrivendo fra le altre le musiche di C’è chi dice no, Canzone, Ridere di te, o ancora Dormi dormi. Musicista, autore, produttore, compositore a numerosi album di artisti italiani (Alberto Fortis, Nomadi, Massimo Riva), il 12 marzo 2010 ha pubblicato il suo primo album da solista Volume One, anticipato dal singolo Money, uscito nel mese di dicembre, in concomitanza con i concerti italiani dei Deep Purple, da lui aperti. Nel 2014 pubblica con la SolieriGang l'EP "Non si muore mai". Maurizio Solieri collabora costantemente anche con le Custodie Cautelari. E’ anche autore del volume Questa sera rock’n’roll, pubblicato nel 2010 da Rizzoli.

Andrea Pennesi, di professione avvocato, suona la chitarra da 44 anni; appassionato di chitarre elettriche e amplificatori, ha scritto per circa 10 anni su Guitar Club e Chitarre. Dal 1980 al 1992 product advisor e dimostratore per Casale Bauer, (Fender, Ampeg, ecc.), ha modificato amplificatori a valvole per vari musicisti conosciuti. Ha intervistato/fotografato Rory Gallagher, Yingwie Malmsteen, Steve Vai (per primo in Italia), Doug Aldrich, i Saxon, Stanley Clarke, George Duke, Ken Hensley, Ginger Baker, Lita Ford, Robben Ford, Eric Gales, Maurizio Solieri, Pino Daniele, Dodi Battaglia e Tolo Marton. Recentemente ha contribuito con una ventina di strumenti al monumentale libro "The vintage years and legacy of B.C. Rich", in corso di ultimazione da parte di Matt Touchard.

Al termine della visita l'incontro coi fan.