
La maggior parte degli automobilisti passata col rosso
Lissone (Monza Brianza), 15 luglio 2016 - Quattro al giorno di media. Che rispetto alle 79 in meno di 12 ore registrate all’accensione degli apparecchi e alla quarantina dei primi tempi di funzionamento sono poca cosa. Ma che messe tutte in fila, dall’inizio dell’anno a oggi fanno qualcosa come 749 violazioni di mancato rispetto del semaforo rosso.È quanto si scopre guardando i dati relativi alle sanzioni emesse dai 2 «rilevatori automatici di infrazioni semaforiche» installati dal Comune nei mesi scorsi lungo via Matteotti. In particolare, sono stati ben 596 gli episodi di vero e proprio passaggio col rosso, cioè di veicoli che hanno bellamente attraversato l’incrocio con il semaforo già ampiamente scattato, saltandolo magari pure ad alta velocità.
Gli altri 153 sono guidatori che si sono sì fermati, ma non hanno rispettato la linea d’arresto, andando oltre la striscia bianca e quindi creando ostacolo e pericolo a ridosso dell’incrocio. Trasgressioni che si sono tradotte complessivamente in oltre 103mila euro di multe spiccate fino a oggi e in 3.882 punti della patente «bruciati». I numeri sono stati forniti dal comando della Polizia Locale.
Numeri che sono lì a dimostrare come la pericolosità dei 2 incroci oggi presidiati dai rilevatori fosse tutt’altro che ipotetica. "Al momento sono 596 le sanzioni emesse a veicoli passati col rosso pieno - spiega il comandante della Polizia Locale, Ferdinando Longobardo -.Altre 153 sanzioni riguardano vetture andate oltre la linea d’arresto.
Oggi il numero quotidiano di violazioni è diventato molto basso, ma nei casi di passaggio col rosso pieno si tratta quasi sempre di persone che transitano a velocità altissima col semaforo già scattato da alcuni secondi.Sono veri e propri assassini al volante».I 2 rilevatori automatici sono stati installati lungo la strada che collega la zona della stazione Fs con il centro città e poi con i quartieri a nord di Lissone: si trovano su 2 incroci di via Matteotti, uno all’altezza di via Dante e uno all’altezza di via Besozzi.
Per i trasgressori le sanzioni sono salate: chi non rispetta la linea d’arresto, andando oltre la striscia bianca, deve fare i conti con una multa da 41 euro più la decurtazione di 2 punti della patente. Chi invece non si ferma proprio al semaforo e attraversa uno dei due incroci col rosso riceve un verbale da 163 euro e deve dire addio a 6 punti della patente. Multe che arrivano direttamente a casa. Nel caso poi si tratti di guidatori recidivi, che hanno commesso questa stessa infrazione per 2 volte nell’arco di 2 anni, c’è la sospensione della patente.