REDAZIONE MONZA BRIANZA

“Sdraivin”, cinema comodamente all’aperto al Bloom

Rassegna estiva con alcune delle migliori pellicol abbinate a una cena a tema

Dalla commedia al dramma alla pellicola d’animazione. Alcuni dei migliori film e documentari dell’ultima stagione da gustare in un’atmosfera estiva, comodamente seduti in sedia a sdraio.

Martedì alle 21.30 nel cortile di Palazzo Archinti prenderà il via la rassegna di cinema all’aperto “Sdraivin 2021”, organizzata dal Bloom insieme a Pro Loco, Circolo in piazza 3.0, Cse La Torre, Coop Mezzago, cooperativa Solaris e 13.10 Cucina Nomade. Da qui a fine luglio, per 3 sere alla settimana, ci si potranno godere grandi film e perle d’autore. Ogni martedì alla pellicola verrà abbinata una cena a tema, il giovedì le proposte del festival Terrestra su importanti temi sociali e il sabato il cinema per tutti.

Si partirà dopodomani con “Est - Dittatura Last Minute” di Antonio Pisu, a cavallo tra commedia e road movie, tratto da una storia vera e ambientato nel 1989, alla vigilia della caduta del Muro di Berlino. Subito prima, dalle 19.30, la cena a tema “Verso Est... a Budapest!”. Giovedì toccherà a “Gunda”, del documentarista Victor Kossakovsky, e sabato al film d’animazione “100% Lupo”.

Martedì 22 sarà la volta de “La candidata ideale” di Haifaa Al-Mansour, storia di emancipazione femminile in Arabia Saudita.

Giovedì 24 spazio a “Paolo Cognetti - Sogni di grande nord”, documentario con lo scrittore già Premio Strega in viaggio dalle Alpi all’Alaska sulle orme di Carver, Hemingway, Melville, London e Thoreau.

Biglietti d’ingresso 6 euro, ridotto a 4 euro per under 26 e over 65. Posti limitati, prenotazioni su www.bloomnet.org.

Fabio Luongo