CRISTINA BERTOLINI
Cronaca

Sara, nata da una stella Danza e musica nel dna

La mamma Monica Perego era etoile all’English National Ballet di Londra. A soli 10 anni ha già conquistato in un colpo solo cinque borse di studio

di Cristina Bertolini

Dalla danza classica al canto, al musical. Sta cercando la sua strada Sara Piccoli, 10 anni, figlia di Monica Perego, monzese, già etoile all’English National Ballet di Londra. Nelle scorse settimane Sara ha preso parte allo stage “Danza in estate“ di danza, canto e musical ad Alassio, da cui ha portato a casa ben cinque borse di studio.

Una per frequentare l’anno accademico al Mas (accademia di Musica arte e spettacolo) di Milano, per l’anno accademico 202122 e una per il seminario di dicembre Mas Esperience; è piaciuta anche all’Accademia Sistina che le ha offerto l’invito per l’audizione con il produttore e regista Massimo Piparo, per il corso estivo intensivo di musical all’Accademia Sistina di Milano o Roma. Un altro invito è per il corso di danza canto e recitazione presso “Il Palcoscenico“ di Genova e poi l’invito a tornare ad Alassio il prossimo anno. Mamma Monica chiede a Sara quale vorrebbe fare e la risposta è "Tutte!!!". "Ma c’è la scuola - ricorda la mamma - che è altrettanto importante".

Eterno problema degli artisti: nell’incertezza del futuro sul palco meglio studiare, perché non si sa mai. "Sara ha tempo per scegliere - racconta la mamma - a periodi le piace cantare, a periodi più la danza". Intanto da quando aveva 5 anni studia danza classica presso Dance Heart, la scuola della mamma, il suo “supereroe“, come la chiama in un popolare video. "Noi come genitori la sosterremo in quello che desidera fare - dice Monica Perego - anche nella mia carriera è stato fondamentale il supporto della mia famiglia".

Anche la sua carriera è cominciata con una borsa di studio, alla Royal Ballet School di Londra, nel 1990, primo premio del concorso Benetton Danza. Nel 1992 entra a far parte dell’English National Ballet. A soli 23 anni, viene promossa a prima ballerina e interpreta i più importanti ruoli del repertorio classico e neo classico, ballando nei teatri di tutto il mondo. Dal 2000 è inserita tra i mille personaggi più famosi d’ Inghilterra, per eccezionali meriti artistici, culturali, scientifici o politici. Nel 2002 torna in Italia, dove con il Balletto di Roma come Guest Star interpreta Giulietta in “Giulietta & Romeo“ di Fabrizio Monteverde, al fianco di Raffaele Paganini, 200 repliche in 4 stagioni.