
I carabinieri per la Tutela del Patrimonio Culturale di Monza hanno recuperato un dipinto del Settecento, un olio su tela raffigurante “Santa Margherita da Cortona“, che era stato rubato da una chiesa nel Cremonese. L’indagine è stata avviata ad aprile, quando l’opera è stata individuata in un negozio di antiquariato di Cremona nel corso di un controllo amministrativo.
I militari hanno trovato il dipinto nella Banca dati dei beni culturali illecitamente sottratti, il più grande database di opere d’arte rubate al mondo, scoprendo che faceva parte di un furto consumato il 22 gennaio 1985 nella Chiesa di San Bassano di Pizzighettone in provincia di Cremona. Denunciato uno dei soci dell’attività commerciale ispezionata, che lo aveva acquistato in un mercatino di antiquariato milanese. La tela, su disposizione dell’autorità giudiziaria che ha coordinato l’attività investigativa, è stata restituita.
S.T.