
"Quasi 9.000 interventi di soccorso tecnico urgente di cui 800 in supporto ad altri Comandi della Regione: un terzo per incendi, un altro terzo per soccorsi e salvataggi a persone e animali, il restante, principalmente per incidenti stradali, fughe gas e dissesti statici".
La sicurezza prima di tutto. L’altro giorno, in occasione della messa in Duomo per Santa Barbara, patrona dei vigili del fuoco, il neo comandante Vito Cristino (in servizio da agosto) ha puntato il dito sull’enorme lavoro di prevenzione del personale del Comando provinciale di Monza. Oltre al numero di interventi nello scorso anno(7.788), ha puntato molto sull’enorme opera di prevenzione: quasi 3.000 istanze di prevenzione incendi evasi, 135 commissioni collegiali svolte, 256 lavoratori formati sulla sicurezza sui luoghi di lavoro e gestione sulle emergenze, 662 verifiche di accertamento della idoneità tecnica degli addetti alla lotta antincendi e gestione delle Emergenze, 5.781 le ore di vigilanza antincendi in locali di pubblico spettacolo, 105 segnalazioni di irregolarità relative alla prevenzione incendi e sicurezza sui luoghi di lavoro trasmesse all’autorità giudiziaria.
"Il Comando non garantisce solo il soccorso - ha ricordato il comandante -. Un altro compito fondamentale è svolto nel campo della prevenzione degli incendi".
Da.Cr.