REDAZIONE MONZA BRIANZA

Piazza Trento, altri dieci giorni per posare il nuovo manto di bitume

Dovrebbe essere risolto il problema delle lastre in pietra di Luserna tanto belle quanto fragili

Una decina di giorni e la nuova piazza Trento e Trieste “asfaltata” sarà pronta. È stato prorogato fino al 9 novembre l’intervento da mezzo milione di euro, inizialmente programmato per concludersi oggi, che dall’inizio di agosto è chiamato a risolvere il problema della corsia per il passaggio dei veicoli davanti al liceo Zucchi. Un passaggio aperto anche al transito dei bus che nel 2012 è stato lastricato in pietra di Luserna, secondo un progetto da oltre 2 milioni di euro per adeguare la pavimentazione del tratto tra via Zavattari e largo XXV Aprile a quella di pregio, in porfido e pietra, del resto della nuova piazza Trento e Trieste. Ma quell’intervento non ha funzionato, le lastre in pietra di Luserna si sono rivelate tanto belle quanto fragili, soprattutto al passaggio degli autobus, al punto che, nonostante 3 interventi di sistemazione , si è deciso di rinunciare alla pietra per tornare al più affidabile asfalto. Dall’inizio di agosto è operativo il cantiere che ha chiuso i 500 metri tra via Zavattari e largo XXV Aprile, ha rimosso le lastre di pietra rotte e ha iniziato a sistemare il fondo della strada e a posare il nuovo manto di bitume. L’intervento ha richiesto una variante da circa 47mila euro. Inoltre, sarà posato un tappetino di asfalto “stampato”, un conglomerato colorato con una resa estetica di pregio.

M.Ag.