ANTONIO CACCAMO
Cronaca

"Peg si è fatta avanti, nessuno ha risposto"

di Antonio Caccamo

"Ho offerto ad Ats un capannone della Peg Perego per la campagna vaccinale contro il Covid. Speravo potesse servire ma nessuno mi ha risposto. L’unico hub individuato nella Brianza Vimercatese, una zona di 220 mila abitanti, resta quello di Cornate d’Adda, con sole 9 linee vaccinali e distante dai centri più popolati, come Arcore o Vimercate".

Rosalba Colombo, la sindaca di Arcore, non nasconde la delusione. "Il piano sta andando a rilento - dice - Ogni giorno i miei concittadini mi tempestano di telefonate, mi fermano per strada. Vogliono sapere, giustamente, quando saranno vaccinati. Hanno ragione da vendere. La Regione dovrebbe dettare i tempi". Sul capannone offerto dalla famosa azienda di carrozzine e passeggini per bambini vorrebbe almeno una risposta. "Anche perché la Peg Perego fa parte dell’Associazione Industriali di Lecco che è interessata a quel capannone per il progetto delle vaccinazioni in azienda. È un edificio industriale di 600 metri quadri e 400 posti auto con tutti i requisiti per diventare un centro di vaccinale". La prima cittadina di Arcore, il paese dove vive Silvio Berlusconi, lancia l’allarme. "Le vaccinazioni vanno fatte in fretta. Le gente è esasperata. Non ce la fa più dopo un anno di sacrifici e di libertà limitata. E i sindaci non riescono più a reggere questa situazione". Parla di cortocircuito della Regione con i Comuni. "L’assessora alla Sanità in Lombardia Letizia Moratti attacca un’azienda partecipata al 100% dalla Regione, Aria Spa, che dall’inizio della campagna vaccinale gestisce le prenotazioni: con un sistema costato più di 20 milioni e che non ha funzionato". In una nota ricevuta dai sindaci, in cui il direttore generale dell’Ats Brianza Silvano Casazza fa il punto sul piano vaccinale, si legge che al 16 marzo l’83% degli over 80 ( 72.745, su 87.481) residenti ha aderito alla vaccinazione. Ne sono stati vaccinati 20.124, cioè il 27,7% degli aderenti, alcuni dei quali hanno già ricevuto la seconda dose. Casazza spiega che "oltre ai presidi delle Asst, si stanno allestendo alcune sedi esterne". Sono state individuate a Monza, in via Philips e all’autodromo, nella palestra comunale di Cornate, nel palazzetto di Besana e di Limbiate, campi di calcetto Meda e Polaris a Carate Brianza. Nei comuni si possono aprire altre sedi vaccinali per over 80 "sotto la diretta responsabilità delle Asst". Una delle condizioni però è che siano "senza oneri economici o organizzativi per le Asst".