CRISTINA BERTOLINI
Cronaca

Pausa caffè con re Umberto. Dipinti esotici e divanetti d’epoca. Invito nella Sala degli Uccelli

Alla Villa Reale di Monza visita guidata nell’unico salotto di cui sono conservati i mobili originali

Pausa caffè con re Umberto. Dipinti esotici e divanetti d’epoca. Invito nella Sala degli Uccelli

La sala da caffè di re Umberto, con mobili e arredi ispirati agli uccelli esotici, si apre al pubblico. Per chi ama lasciarsi coinvolgere nelle atmosfere degli antichi salotti, tra frivolo e culturale di fine del Settecento e Ottocento, oggi e domani la reggia di Monza propone una visita guidata alla Sala del Caffè, ora più conosciuta come Sala degli Uccelli per le decorazioni in stile orientale dei suoi arredi. Le visite saranno organizzate dalle 10.30 alle 18.30, con ultimo ingresso alle 17.30. La sala del caffè è l’unico ambiente della Villa di cui si sono conservati tutti gli apparati mobili originali facenti parte della collezione di dotazione della Corona. Gli arredi costituiscono un unico set di arredo, formato da quattro divanetti, quattro poltrone e cinque sedie. Nel 2021 il Consorzio Villa Reale e Parco di Monza ha avviato il restauro del mobilio della Sala degli Uccelli, affidato al Centro conservazione e restauro di Venaria Reale. L’ambiente è uno dei più peculiari della reggia monzese: ospitava dieci riquadri dipinti cosidetti “alla chinese“, una serie di dipinti policromi con temi naturalistici finemente realizzati su un prezioso taffettà, ad opera di Carlo Antonio Ranieri. La visita, inserita nella rassegna culturale Ville Aperte in Brianza, fa parte di un nuovo e inedito percorso di visita dedicato alle numerose campagne di restauro che hanno interessato gli apparati decorativi e artistici delle sale di rappresentanza, gli appartamenti reali e gli appartamenti privati al secondo piano nobile. Per maggiori informazioni e acquisto dei biglietti basta accedere al sito www.reggiadimonza.it.