GUI.BA.
Cronaca

Papa Francesco a Milano e Monza, ecco i gadget brianzoli: tazze e zaini. La visita è pop

Il merchandising sostiene una parte delle spese

Gadget per il Papa a Milano e Monza

Monza, 21 marzo 2017 -«Rivestitevi di sentimenti di misericordia», scritto su sfondo giallo. Oppure: «Non preoccupatevi di quello che indosserete», su fondo azzurro. Ecco i passi del vangelo scelti per le magliette. Poi, la tradizionale tazza del ricordo che propone il passo di Giovanni: «Chi ha sete venga a me». In più, saranno disponibili il cappellino oppure uno zainetto, entrambi bianchi. Non mancherà il merchandising ufficiale sabato per la messa di papa Francesco a Monza, un appuntamento che sta assumendo tutte le caratteristiche di un grande evento di massa che non si proporrà solo come un fatto spirituale, ma anche come un’esperienza che ricorda grandi concerti e manifestazioni «pop». Tanto che per i partecipanti la curia di Milano ha pensato anche di proporre una linea di prodotti, tutti riportanti il logo ufficiale giallo-azzurro «25 Marzo 2017 Papa Francesco a Milano», che sono stati ideati e verranno commercializzati da Ristogest srl, attraverso la app ufficiale dell’evento o in gazebo allestiti nella giornata del 25 marzo all’interno del Parco. 

I prodotti sono realizzati a Lissone, mentre la grafica degli oggetti e il logo sono stati disegnati da Ristogest, impresa con sede a Lecco che si è proposta alla Curia, pensando alla visita del pontefice nelle terre ambrosiane e richiamando tutti i simboli maggiori che saranno rappresentati durante la giornata. A partire dai colori, il giallo e bianco che richiama la bandiera del Vaticano e l’azzurro e bianco omaggio all’Argentina di papa Bergoglio, quindi il disegno del logo che rappresenta delle mani che benedicono, simbolo dell’incontro ma anche del dono, di accoglienza, che richiamano le guglie del duomo di Milano, sormontato da un segno giallo come fosse lo Spirito Santo sulla chiesa. 

La grafica, con figure geometriche semplici e frasi evangeliche, è proposta su due tipi di magliette ufficiali che saranno vendute al prezzo di 7.50 euro l’una, il cappellino con il logo della giornata costerà 5 euro, mentre tazze oppure lo zainetto saranno commercializzati a 10 euro l’uno. Spiegano gli ideatori: «Parte del ricavato servirà a sostenere l’organizzazione dell’evento», una manifestazione che, secondo i dati forniti dalla Curia, ha un costo superiore ai 3 milioni di euro, soprattutto per l’allestimento del maxipalco largo 80 metri e il sistema di accoglienza dei pellegrini stimati tra i 500mila euro e 1 milione. Spese in parte coperte dalle sponsorizzazioni raccolte da imprese del territorio, mentre il rimanente resta a carico della Curia ambrosiana.