MARCO GALVANI
Cronaca

Palladium, la hyper-limousine made in Monza

L’auto di superlusso è nata dalla volontà e dalla passione per il mondo dei motori dell’imprenditore Marcello Meregalli

La Aznom Palladium

Monza, 4 ottobre 2020 - In un mondo o dove regna la globalizzazione, crediamo che il vero lusso sia quello di poter scegliere prodotti dall’anima unica e non convenzionale. Creiamo prodotti personali e su misura sviluppati con materiali tecnologici di alta qualità e realizzati dalle mani esperte di artigiani italiani. Solo in questo modo innovazione e tradizione si fondono con prodotti esclusivi realizzati in edizione limitata".

Un biglietto da visita che apre porte (e portiere) di un mondo fatto di creatività senza prezzo. Aznom si presenta così. Allo specchio leggi Monza ed è una società nata nel 2007 dalla passione dell’imprenditore Marcello Meregalli per i motori e per gli oggetti di design legati all’automotive.

Pagani, McLaren, Spada e una serie di costruttori come clienti, anche solo per personalizzare portachiavi, set di borse da viaggio e auto. Ma oggi Aznom ha deciso di uscire allo scoperto con un suo gioiello, la Palladium, una ammiraglia con caratteristiche off-road che sarà prodotta in soli 10 costosissimi esemplari. Un concentrato di lusso ma anche di potenza. Come rivela anche il nome, richiamo a un’estetica imponente e classicheggiante che si deve al designer torinese Alessandro Camorali e al suo Camal Studio, e al nobile metallo.

"Una berlina di rappresentanza che mancava sul mercato". La Palladium "è perfetta sulle sabbie di Dubai come sulla neve di Mosca". E’ l’incrocio fra una coupé super lusso e un suv ad altissime prestazioni, e punta a riprendere una strada percorsa da note carrozzerie italiane del passato, quando ogni veicolo veniva prodotto a mano con cura e passione.

E infatti "ognuna delle 10 Palladium previste sarà realizzata come un abito cucito su misura per il cliente che, attraverso la scelta e la personalizzazione totale dei dettagli, sarà un attore fondamentale per la realizzazione della sua vettura". A partire da circa 700mila euro per quella che gli stessi progettisti hanno classificato come una hyper-limousine (6 metri di lunghezza e 2 di altezza per una volumetria da campo nautico) in quanto alle caratteristiche tradizionali delle grandi berline di lusso (grande comfort, qualità dei materiali e degli allestimenti, spazio e affidabilità) unisce incredibili qualità dinamiche.

«Abbiamo progettato quest’auto scegliendo tecniche di lavorazione artigianali che si stanno perdendo, come la battitura a mano della carrozzeria, unendole a produzioni tecnologiche - ha dichiarato Meregalli - e i motoristi, pellettieri, battilastra, designer e progettisti che hanno lavorato al progetto sono eredi di una tradizione che ha reso le automobili italiane famose nel mondo". E al mondo la Palladium sarà svelata a fine mese in occasione del Milano Monza Open Air Motor Show, su una pedana in via Croce Rossa, tra Montenapoleone e l’Armani Building.