REDAZIONE MONZA BRIANZA

Monza, va in ospedale per un dolore e scopre un raro tumore: salvato al San Gerardo

Un cancro al rene con metastasi al cuore: intervento chirurgico di sette ore con équipe multidisciplinare

Sala operatoria

Monza, 27 giugno 2019  Medicina e chirurgia sempre più all'avanguardia: al San Gerardo di Monza un uomo è stato operato di un raro cancro al rene con metastasi al cuore ed è stato dimesso in ottime condizioni dopo circa 15 giorni dall'intervento chirurgico. A breve riceverà una nuova terapia antitumorale.

Tutto è iniziato con un dolore improvviso e la scelta di andare al Pronto Soccorso per un controllo che si credeva dovesse essere di routine, che si sarebbe risolto in poco tempo. Qui invece il paziente, un ex muratore di 75 anni, ha scoperto di avere un tumore raro che dal rene si era esteso fino al cuore. Subito è statio ricoverato nel reparto di Urologia, diretto da Marco Grasso, per ulteriori accertamenti. Nelle ore successive al ricovero, per il rapido progredire del tumore all'interno delle camere cardiache, si è deciso per un intervento chirurgico di rimozione della massa tumorale renale e cardiaca mediante la formazione di una équipe congiunta formata da chirurghi urologi e cardiochirurghi. 

"Nella prima fase dell'intervento chirurgico, è stato asportato il rene sinistro comprensivo della massa tumorale - ha spiegato l'azienda sanitaria - Essendo la massa tumorale estesa anche nella cavità atriale destra del cuore, l'intervento chirurgico è stato poi eseguito in circolazione extracorporea, durante una fase di arresto totale della circolazione sistemica e garantendo la perfusione del cervello. La fase di arresto del circolo ha permesso, inoltre, ai chirurghi urologi una contestuale rimozione del tumore insediato all'interno della vena cava inferiore. L'intervento chirurgico è durato più di 7 ore.

"La multidisciplinarità messa in atto presso l'ospedale S. Gerardo attraverso il contributo specialistico di urologi, cardiochirurghi, oncologi ed anestesisti - ha sottolineato il direttore generale della Asst di Monza Mario Alparone - è stata determinante per il buon esito di questo raro caso clinico. I nostri professionisti, ancora una volta, hanno dimostrato l'elevato standard di cure offerto anche nei casi più complessi dalla Asst di Monza".