SERGIO GIANNI
Cronaca

Musica e motori da oltre 50 anni. Il viaggio nel tempo dei 4ConTorti

La band di Peo Consonni, meccanico e pilota, e del fratello Walter continua a essere protagonista sul palco

La band di Peo Consonni, meccanico e pilota, e del fratello Walter continua a essere protagonista sul palco

La band di Peo Consonni, meccanico e pilota, e del fratello Walter continua a essere protagonista sul palco

L’amore per le note musicali ha funzionato da collante tenace, capace di tenere insieme quattro amici dai caratteri completamente differenti. L’anzianità di servizio dei 4ConTorti, d’altra parte, inizia a essere particolarmente corposa: il complesso, infatti, fu fondato nel 1967. Allora, poteva sembrare una ragazzata, una conseguenza della voglia matta di imitare una band di moda in quegli anni ruggenti. In quel periodo impazzavano soprattutto i Beatles e i Rolling Stones. Le loro canzoni erano combustibile che alimentava senza ritegno la fiamma della passione musicale, in quei furenti anni Sessanta.

I quattro amici storici, tutti over 70, salgono tuttora sul palcoscenico e sono protagonisti di incontri e serate. La composizione originaria del quartetto, però, non è quella attuale. Il posto di Walter Burinato è stato poi preso da Peo Consonni, meccanico e pilota, un volto molto noto negli ambienti automobilistici monzesi e non. Il “Peo”, bravo a far cantare i motori, sul palco si destreggia invece tra il basso e l’armonica a bocca. Walter Consonni, suo fratello maggiore, è chitarra e voce, così come Mattia Garofalo. Maurizio Villa si occupa di gestire la batteria. L’unico professionista del gruppo, cioè l’unico che ha alle spalle una solida formazione musicale, è Giorgio Torti, 62 anni, residente a Besana, docente di musica e, specifica Walter Consonni, "chitarrista eccelso". Gli altri quattro, lo zoccolo duro della formazione, sono invece rigorosamente autodidatti.

"In pratica – racconta Walter Consonni, già istruttore di ginnastica artistica, scrittore appassionato della storia di Monza e della Brianza -, la nostra amicizia è di lunga data. Mattia e Maurizio, per esempio, sono stati compagni di scuola alle elementari e alle medie. Tutti, inoltre, abbiamo frequentato la palestra della Forti e Liberi". Il debutto ufficiale del complesso, inizialmente battezzato Le Maschere, avvenne nel carnevale del 1968 in un famoso locale monzese che non c’è più, Il Giardino d’inverno. Un esordio facilitato dal fatto che Narciso Burinato, gestore del locale, era il padre di Walter, allora bassista della band. Ma il battesimo del fuoco davanti al pubblico fu comunque positivo. Nella stessa serata i quattro ragazzi, con l’aggiunta di Marco Perucca alle tastiere, fecero da supporto al complesso di Claudio Lippi. Un altro esame superato a pieni voti.

Da allora quei quattro ragazzi brianzoli non si sono più fermati. Hanno comunque operato alcuni aggiustamenti in corsa: 25 anni fa, per esempio, il gruppo si è appunto irrobustito con l’arrivo di Giorgio Torti e da allora la band è stata appunto ribattezzata i 4ConTorti. Un altro contributo importante è arrivato da Gioele Garofalo, figlio di Mattia e allievo dello stesso Torti. Gioele, musicista di professione, polistrumentista e produttore, ha fornito un aiuto decisivo nella pubblicazione dei due Cd realizzati dal gruppo: The reason of your life e Marte è ovale. I 4Contorti interpretano anche brani scritti da loro in inglese.