
Gli spettacoli a Villa Borromeo ad Arcore, Ca’ de Bossi a Biassono e Villa Scaccabarozzi a Usmate
L’omaggio a Ravel e Satie, ma anche le melodie di Verdi eseguite al violoncello. E poi i capolavori di Gershwin e di Stravinskij. E ancora, i brani di colonne sonore immortali firmate da Williams, Nino Rota e Zimmer, interpretati da un ensemble di fiati e ottoni. Tre appuntamenti con la grande classica e con strumentisti di talento, in azione in scenari suggestivi del territorio.
Da stasera a domenica torna il festival itinerante Brianza Classica, con un trittico di concerti lungo il weekend. Si comincerà oggi alle 20.30 in Villa Borromeo ad Arcore con “Il concerto degli anniversari - Omaggio a Ravel e Satie”, che avrà per protagonista il Duo Maclè formato da Sabrina Dente e Annamaria Garibaldi (nella foto) al pianoforte a quattro mani: proporranno un viaggio musicale tra suggestioni francesi, ritmi americani e capolavori che hanno segnato la storia, muovendosi fra il jazz sinfonico di Gershwin e la potenza delle composizioni di Stravinskij, accanto al lirismo di Ravel e al genio di Satie.
Ad aprire lo spettacolo sarà il “Preludio Giovanile” con Maria Roccasalva Firenze al violoncello, accompagnata al pianoforte da Roberto Gambaro. Domani, invece, a Biassono sarà di scena il Duo Camicia-Paternoster: alle 16.30 nel cortile di Ca’ de Bossi, in via Umberto I, il duo formato da Vito Paternoster al violoncello e da Pierluigi Camicia al pianoforte darà vita a “In stile popolare: melodrammi da camera”, un’immersione in fantasie tratte dalle più celebri opere di Verdi. Accanto a questo, un omaggio alle composizioni evocative di Maurice Ravel.
Sempre Ca’ de Bossi farà poi da teatro per un altro appuntamento con la musica sabato 27, quando andrà in scena il “Ballo viennese d’autunno” ideato dalla Società di Danza Monza e Brianza per i 200 anni dalla nascita di Johann Strauss II, ovvero il re del valzer. Domenica, infine, in Villa Scaccabarozzi a Usmate alle 17 risuoneranno “Le note degli Oscar” con il Mousiké Brass Quintet: la formazione di Alessio La Chioma e Roberto Maffeis a tromba e flicorno, Damiano Servalli al corno, Adamo Carrara al trombone e Giacomo Bernardi alla tuba, affiancata da Giulia Bombardieri e Francesco Maffeis come voci recitanti, proporrà brani di colonne sonore per film di John Williams, Hans Zimmer, Nino Rota, Michael Kamen e altri. Info e prenotazioni al 335-5461501.