REDAZIONE MONZA BRIANZA

Letture animate e filmati per raccontare lo Spazio ai bambini

Alla scoperta del cosmo tra filmati della Nasa, modellini di razzi spaziali ed equipaggiamenti di bordo, per immedesimarsi nel ruolo di esploratori dell’universo. E poi la vita straordinaria di Stephen Hawking (nella foto), fisico e cosmologo che ha cambiato il nostro modo di vedere lo spazio. E ancora, storie e poesie dedicate all’universo e alla Luna. Sei appuntamenti per i più piccoli tra laboratori e letture animate, tutte in qualche modo a tema spazio. Sono le iniziative proposte tra venerdì e sabato da alcune biblioteche della Brianza. Si partirà venerdì alle 17 a Desio con il laboratorio per bimbi di 5 anni dal titolo “Da grande farò l’astronauta”, per conoscere la Stazione Spaziale Internazionale sotto la guida dell’astronoma e astrofisica Sabrina Rossi. L’evento sarà replicato sabato alle 10 in biblioteca a Lentate e alle 16 nella biblioteca di Monza Triante. Sempre sabato, alle 10.30 a Triuggio, la lettura animata con teatrino “Viaggiatori dentro e fuori”, mentre alle 16 a Limbiate in aula consiliare Luca Novelli terrà l’appassionante racconto, “Hawking e il mistero dei buchi neri”, per ragazzi dai 10 anni in su. Ancora alle 16, a Nova, la lettura animata con musica “Martina Tremenda vuole andare sulla luna”.

F.L.