
di Andrea Ronchi
C’era una volta il golf considerato uno sport per anziani, annoiati e ricchi. Oggi non è più così. Tiger Woods ha segnato la svolta epocale attirando anche i più giovani e trasformando questo gioco in uno sport. Certo, nel golf la terza età è ancora presente in massa come conferma Roberto Zappa, da oltre 15 anni CT delle squadre nazionali femminili: "Questo è un aspetto positivo per uno sport che può essere praticato a qualsiasi età, fa bene alla salute e peraltro, grazie al sistema dell’handicap di gioco, consente di competere con chiunque alla pari". Il golf non può essere più considerato uno sport elitario perché oggi, grazie alla politica di apertura avviata dalla Federazione, esistono diverse strutture che permettono di giocare senza doversi svenare. È possibile tesserarsi direttamente alla Federazione, con quote a partire da 10 euro l’anno e pagare l’ingresso ai campi pratica dove iniziare al costo di una pizza. Se poi esplode la passione è possibile accedere ai corsi di avviamento che guidano il neofita dalle regole del gioco sino all’accesso al campo fornendogli attrezzatura e formazione.
La Brianza è uno dei luoghi in Italia dove è stata scritta la storia del golf. Il Golf Club Milano, nel parco della Villa Reale di Monza, è uno dei circoli più storici d’Italia. Sul suo percorso è andato in scena per ben 9 volte l’Open d’Italia, compresa l’edizione del 2016 vinta da Francesco Molinari. Sempre in tema di circoli prestigiosi c’è Barlassina, fondato nei primi anni Cinquanta nel Parco delle Groane. La Brianza conta poi su tre club del gruppo CO.GE.FIN. Roberto Colombo da sempre coltiva la passione per il golf e guida, dalla fine degli anni ’90, il Golf Brianza (18 buche a Cascina Cazzù). Nel 2008 al Brianza è stato affiancato il Borgo di Camuzzago, ricavato nell’ampia area verde ai confini del Parco del Rio Vallone.
Un percorso con 9 buche ideali per l’allenamento. Il trio si è completato nel 2019 quando Colombo decise di prendere in gestione Villa Paradiso a Cornate d’Adda. Ma la Brianza vanta anche alcune strutture dedicate in modo specifico all’avviamento e l’allenamento. Be Golf a Barlassina e il Golf Monza a Muggiò coniugano sport, relax e divertimento in ambienti giovani e informali. Il golf è giovane e viene divulgato nelle scuole grazie all’impegno dei maestri. Tra i baby golfisti ogni tanto nasce un campione come Lorenzo Scalise, monzese doc classe 1995 che, cresciuto al Golf Brianza oggi gioca sui circuiti europei.