
di Fabio Luongo
Incontri, musica e degustazioni nel nome dei vini italiani, tra bollicine, grandi rossi e rosè. Il tutto nella suggestiva cornice della Reggia di Monza. Tre giorni dedicati alla scoperta di etichette e produttori, lavorazioni e cantine dalle diverse regioni d’Italia: da oggi a domenica gli spazi della Villa Reale ospiteranno la prima edizione dell’iniziativa “Monza in Vino + Wine & Sound“, un doppio evento promosso dall’organizzazione Arte del Vino.
Protagoniste della manifestazione saranno più di 200 etichette provenienti da tutto il territorio nazionale, con l’obiettivo dichiarato di fornire una panoramica completa delle differenti produzioni enologiche del nostro Paese. A rappresentare il nord Italia saranno vini dalla Liguria, dal Piemonte, dalla Lombardia, dal Veneto e dal Friuli; il centro della Penisola sarà presente con cantine da Emilia Romagna, Lazio, Umbria e Toscana, mentre il Mezzogiorno proporrà aziende vinicole di Puglia, Calabria e Sicilia.
Per approfondire la conoscenza dei vini ci saranno poi delle masterclass curate dalla sezione brianzola dell’Ais, l’Associazione italiana sommelier: sabato alle 15.30 si parlerà di “Bollicine d’Italia“; alle 17 “Nord-Sud a confronto“, tra pinot nero e cirò rosso; alle 18.30 “Grandi Rossi d’Italia“, per viaggiare fra barbaresco, valpolicella e cerasuolo. Domenica alle 14 nuova esplorazione del mondo delle bollicine, alle 15.30 “I Rosè“, alle 17 i grandi rossi e alle 18.30 “I vini del Centro Italia“.
Oggi e domani, infine, dalle 19 alle 24 il party “Wine & Sound“ scalderà l’atmosfera con degustazioni di cibi pugliesi e arrosticini, affiancate dalle note dei dj-set di affermati dj come Francesco Galli, oltre che da un sassofonista che si esibirà dal vivo con una performance dedicata alla lounge music. L’evento “Wine & Sound“ si terrà oggi e domani dalle 19 alle 24, “Monza in Vino“ domani dalle 15 alle 19 e domenica dalle 12 alle 21.