
Il letto del fiume Lambro completamente asciutto
Monza, 11 agosto 2022 - La siccità non dà tregua. E a Monza è emergenza Lambro, con i pesci morti ben visibili dai ponti della città: uno scenario desolante. Malgrado non siano state toccate le paratie del Lambro negli ultimi 20 giorni, come spiega Mario Stevanin, responsabile dei servizi di Protezione civile del Comune di Monza, la grave carenza di piogge rende difficile mantenere il minimo flusso di acqua vitale per i pesci nella zona Ponte dei Leoni e San Gerardino.

Solo un chilometro più a monte, si evidenzia la presenza di acqua che però è troppo poca per arrivare appena più a valle, arrestata da piante e tronchi bloccati da precedenti piene. "Ecco perché mentre il fiume è in secca - dice Stevanin - ne approfittiamo per togliere rami e tronchi d'albero rimasti incastrati e piante infestanti che pregiudicano lo scorrimento della poca acqua. Martedì sera abbiamo già fatto un primo intervento in via Visconti, in corrispondenza del ponte Rota/Grassi. Per questa sera è previsto un altro intervento. Ogni estate, da alcuni anni, si ripete la stessa situazione".
"I pesci stanno morendo tutti - dice desolato un signore che abita in zona -, quelli più resistenti sono i pesci gatto ma ne hanno ancora per poco".