REDAZIONE MONZA BRIANZA

Laboratori creativi per bambini ispirati ai grandi del Novecento

Sono le proposte messe a disposizione dal Museo d’Arte . Contemporanea

Laboratori creativi ispirati alle tecniche del collage, dell’assemblaggio e della stampa monotipo, sulle tracce di grandi artisti del Novecento come Emilio Vedova e lo statunitense Joseph Cornell, pioniere nella ricerca di percorsi innovativi. E poi la passione materica di Tàpies e le sperimentazioni del francese Yves Klein e della performer austriaca Valie Export. Esperienze da vivere a distanza e rivolte ai più giovani. Sono le proposte online messe a disposizione dal Museo d’Arte Contemporanea, attraverso il sito internet del Comune. Si tratta di laboratori creativi dedicati a bambini e ragazzi: da oggi ci si potrà cimentare ne “Il mio mondo in una scatola”, un’attività che trae spunto dalle opere realizzate dall’americano Cornell.

Il laboratorio è pensato per bambini dai 6 ai 10 anni. Per i ragazzi dai 14 ai 18 anni, invece, da giovedì ci sarà “Espressioni impresse su carta”, in cui utilizzando semplici supporti si sperimenterà la stampa monotipo, tecnica di origini antiche adoperata pure da molti artisti contemporanei, tra cui Vedova. Restano poi a disposizione i laboratori precedenti “Corpo a corpo con l’arte” e “Il corpo in esplorazione”.

F.L.