GABRIELE BASSANI
Cronaca

La Milanesiana a Cesano. Da Woody Allen a Linus

La prestigiosa rassegna di Elisabetta Sgarbi per la prima volta in città. Domani l’inaugurazione della mostra e lo spettacolo con Tullio Solenghi.

La Milanesiana a Cesano. Da Woody Allen a Linus

Una mostra e uno spettacolo teatrale, sessant’anni di fumetti e alcuni dei testi più divertenti di Woody Allen recitati da Tullio Solenghi sono gli ingredienti della tappa brianzola de “La Milanesiana“, prestigiosa rassegna artistica ideata e diretta da Elisabetta Sgarbi.

L’appuntamento è per domani sera, quando Palazzo Arese Borromeo ospiterà un evento culturale di altissimo livello, organizzato in collaborazione con il Comune di Cesano Maderno e il Centro Culturale Europeo Palazzo Arese Borromeo. La serata di Cesano Maderno si inserisce nella 25ª edizione della manifestazione, che quest’anno esplora il concetto della timidezza (e i suoi contrari). L’appuntamento per certi versi storico di Cesano Maderno, si apre con l’apertura della mostra “Linus, tutti i numeri dal 1965 al 2024“, allestita a Palazzo Arese Borromeo. La mostra, a cura di Elisabetta Sgarbi e Marcello Garofalo, attraversa i 59 anni della rivista, un viaggio nel colore, nelle idee, nella storia d’Italia, seguendo la rivoluzione a fumetti di “Linus“. La mostra sarà aperta tutti i giorni dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 18. L’inaugurazione è in programma domani alle 18 con l’intervento di Elisabetta Sgarbi. La mostra sarà inclusa nel percorso di visita di Palazzo Arese Borromeo e inclusa nel biglietto d’ingresso. Alle 21 invece andrà in scena lo spettacolo dal titolo “Dio è morto e neanche io mi sento tanto bene“ con Tullio Solenghi e Nidi Ensemble, preceduto dai saluti istituzionali del sindaco Gianpiero Bocca e dal prologo letterario dello scrittore Luca Ricci.

Sul palco, Solenghi sarà impegnato con la lettura di alcuni testi di Woody Allen, coniugati con le musiche che hanno caratterizzato i suoi film più significativi, eseguite dal maestro Alessandro Nidi e dal suo ensemble. Una serata in cui, in rapida carrellata, si alterneranno suoni e voci, musica e racconto in un’alternanza di primi piani a comporre un montaggio divertente e ipnotico. Lo spettacolo è ad ingresso gratuito su prenotazione tramite piattaforma Eventbrite. "è motivo d’orgoglio per la nostra città poter ospitare, per la prima volta, una tappa della Milanesiana, kermesse di altissima qualità che festeggia i suoi 25 anni – dice il sindaco Gianpiero Bocca –. La presenza della Milanesiana si lega inscindibilmente alle numerose iniziative di alta qualità promosse nella nostra città in questi due anni, confermando la vocazione di Cesano Maderno quale vivace centro di promozione culturale".