GIULIANO MARIA GALIMBERTI
Cronaca

La frecciata dell’ex vicesindaco: "I nostri progetti fallimentari?. Tutti confermati da Moscatelli"

Il leghista Villa critica il primo cittadino dopo l’approvazione delle variazioni di bilancio. Dalla sicurezza stradale ai fondi per il verde: i primi atti sono stati “replicati” dal centrodestra.

Il leghista Villa critica il primo cittadino dopo l’approvazione delle variazioni di bilancio. Dalla sicurezza stradale ai fondi per il verde: i primi atti sono stati “replicati” dal centrodestra.

Il leghista Villa critica il primo cittadino dopo l’approvazione delle variazioni di bilancio. Dalla sicurezza stradale ai fondi per il verde: i primi atti sono stati “replicati” dal centrodestra.

"Il nostro bilancio secondo il centrosinistra non conteneva quasi niente. Oggi quello stesso bilancio, con il centrosinistra passato al governo, viene confermato in tutto". Si toglie qualche sassolino dalle scarpe Andrea Villa (nella foto), esponente della Lega, candidato sindaco del centrodestra alle recenti elezioni e vicesindaco dell’amministrazione caduta a gennaio, guidata da Simone Gargiulo. L’occasione per fare queste sottolineature e criticare l’attuale giunta di Desio è stata offerta dalle variazioni di bilancio, approvate nella seduta consiliare di mercoledì. "Sono i primi atti della nuova giunta – commenta Villa -, ma con i nostri progetti. La cosa è davvero curiosa, viste le critiche che avevamo ricevuto". Villa fa anche un elenco delle opere decise quando lui era vicesindaco e che, a tutt’oggi, trovano conferma nelle scelte dell’attuale amministrazione. Il sindaco Carlo Moscatelli ha dichiarato che le cose positive che ha ereditato non saranno accantonate. Si guarda l’interesse della città.

Tuttavia Villa, dai banchi dell’opposizione, evidenzia che a quanto pare il sindaco ha apprezzato parecchio del lavoro svolto in precedenza. "Innanzitutto le strade – commenta il consigliere della Lega -, con la conferma della messa in sicurezza degli incroci di via Santa Liberata (lavori in corso) e via Giusti. Confermati anche gli stanziamenti per il verde pubblico, così come quelli per interventi straordinari nei parchi e nelle aree verdi. Conferme anche per il progetto della nuova piattaforma ecologica, con lavori del resto iniziati a gennaio il giorno in cui è stato sciolto il Consiglio. È opportuno anche ricordare che, grazie a due concorsi vinti dalla nostra amministrazione, sono partiti i lavori su diverse palazzine di edilizia residenziale pubblica. Altro che immobilismo". Sull’edilizia sociale, in particolare, il nuovo sindaco ha deciso non solo di confermare le scelte, ma anche di rilanciare aggiungendo nuove risorse. "Sono scelte concrete – afferma Villa – ereditate dal nostro lavoro. Risorse che avevamo investito per rispondere ai bisogni della città. Avremo modo di parlare in futuro del verde, con l’appalto che partirà a settembre, ma con orgoglio diciamo che anche quello è un risultato della nostra amministrazione. Ora vigileremo affinché tutto venga fatto come previsto. Il nostro approccio, adesso che siamo all’opposizione, sarà sempre quello di vigilare, proporre, costruire. E, quando servirà, saremo sempre pronti a ricordare con fermezza da dove arrivano davvero certi risultati".