
di Barbara Calderola
Dal Motor Show alle passerelle di Armani, fino al padiglione Angola a Expo Dubai, e ora la commessa più emozionante: gli chalet di Natale in piazza Duomo a Milano.
La serie d’oro di Eurostands, l’azienda brianzola degli allestimenti fieristici, non si ferma.
Il team del marchio che ha resistito al Covid brevettando le barriere para-fiato per negozi e farmacie, ha montato a tempo di record sotto la Madonnina 65 cottage di legno di 18 metri quadrati ciascuno, più la Casa di Babbo Natale, regalando al salotto della finanza quel tocco di magia del quale ha dovuto fare a meno per quasi due anni e che attira ogni giorno migliaia di curiosi e turisti.
Una corsa contro il tempo per accontentare la committenza, Confcommercio e la giunta Sala, e trasformare un’area di 1.200 metri quadrati in un sogno a occhi aperti "capace di far dimenticare il virus", dice l’amministratore delegato Maurizio Cozzani.
La sua squadra ha lavorato quattro giorni senza sosta, 90 ore, per illuminare il cuore della città che non si ferma mai con un chilometro di decorazioni, sotto alle quali si vende di tutto: dolci e abbigliamento, l’offerta copre l’intero arco dei desideri.
Per migliorare i flussi di pubblico che nel weekend ha preso d’assalto il centro "abbiamo studiato una distribuzione degli spazi che aumenta la dimensione dei varchi di accesso", spiega il manager.
Dietro l’aura c’è uno studio. "Mai come stavolta c’è tanta voglia di festeggiare il periodo più atteso dell’anno, abbiamo accettato l’incarico con entusiasmo - rivela Maurizio Cozzani - . Sappiamo bene che il mese di dicembre è particolarmente sentito dai milanesi: proprio per questo motivo ci siamo messi subito all’opera con un piano di lavoro che ci ha permesso di rispettare i tempi in totale sicurezza. Questa esperienza ci insegna che le cose si possono fare".
Non è la prima volta che Eurostands “apparecchia“ la metropoli.
Recentemente l’azienda ha realizzato l’installazione open air per Motomorphosis, progetto senza scopo di lucro che s’impegna a divulgare il tema della sicurezza stradale.
A giugno, invece è stata partner dell’evento Mimo – Motor Show e ha firmato sempre in piazza Duomo spazi espositivi per 63 case automobilistiche con 120 pedane il legno e 2.000 metri di cavi stesi in soli 3 giorni.
Un altro test di precisione superato con la lode.
Recentissima la prova negli Emirati: a Expo 2020 un altro traguardo tagliato dal marchio che credeva di dover soccombere al virus, che invece ha saputo reinventarsi in attesa che la prima ondata finisse, e ora è tornato alle origini.