CRISTINA BERTOLINI
Cronaca

Il Teatro Villoresi dà il via alla nuova stagione

Si comincia il 9-10 ottobre con “That’s amore“: 10 appuntamenti fino a giugno. Ci sarà anche l’“Oscar“ delle compagnie

di Cristina Bertolini

Riapre il teatro Villoresi, con una stagione fatta di 10 appuntamenti (5 ripresi dalla scorsa stagione e 5 nuovi) e poi l’"Oscar teatro Villoresi", concorso dedicato alle compagnie del territorio, i musical per famiglie e le serate di cabaret. L’azienda di produzione teatrale SoldOut srl presenta la stagione teatrale 2021-22. "Dopo un anno e mezzo di fermo forzato le compagnie in cartellone hanno vinto le paure dovute al difficile momento storico, accettando il rischio dell’incasso a percentuale - dice il direttore artistico Gennaro D’Avanzo - essendo noi un teatro privato senza alcuna sovvenzione. Quindi la stagione spazia dalla commedia brillante al classico, passando dal balletto alla storia del jazz, per arrivare al cabaret e al musical, raggiungendo tutti gli amanti del teatro".

Apre la stagione Marco Cavallaro, il 9-10 ottobre, con la commedia brillante "That’s amore", sul rapporto di coppia, che ha già superato le 200 repliche in Italia. Segue, il 6-7 novembre, il classico "Bolero" di Ravel con la Compagnia Balletto di Milano, la prima compagnia stabile di balletto in Italia, diretta da Carlo Pesta. Novità assoluta, "Nota stonata" di Didier Caron, prima regia teatrale di Moni Ovadia, con Giuseppe Pambieri e Carlo Greco; poi "Jazz story" con Lino Volpe che narrerà per la prima volta la vera storia del produttore Tony Monten. Musica dal vivo con Gianni D’Argenzio e Pietro Condorelli. In primavera gli intramontabii "A spasso con Daisy" e "Sul lago dorato". Dopo il successo della scorsa stagione con "Novecento" di Baricco, torna Antonello Avallone con la sua compagnia in un classico pirandelliano "Il berretto a sonagli". Jordi Vallejo porta in scena "Il test", raccontando a suo modo le dinamiche di coppia. Com.Media presenta il musical con più di 200 repliche in tutta Italia, "Gli sposi promessi", regia di Maurizio Colombi, per terminare a giugno con "Derby cabaret", varietà di musica e cabaret con Luisa Corna, Maurizio Colombi.

La campagna abbonamenti inizierà dal 15 settembre. Saranno in vendita gli abbonamenti del sabato sera ore 21 e domenica pomeriggio ore 16. Nei prossimi giorni saranno convocate le 16 compagnie teatrali del territorio che, in una serata ad hoc, potranno presentare 5’ del loro spettacolo della stagione.

Il direttore D’Avanzo ne sceglierà 10 che avranno a disposizione il teatro per una sera, a patto che riescano a portare almeno 100 spettatori, garantendo l’incasso. Una giuria di esperti seguirà gli spettacoli e nella serata finale giudicherà il miglior spettacolo, con il miglior attore e attrice, caratterista, regia, allestimento luci. "Sarà un modo - dice D’Avanzo - per dare attenzione alle compagnie emergenti della città". Il vincitore sarà coinvolto nella stagione successiva. Per le famiglie arriveranno i musical ("Peter Pan", "La Sirenetta" e "La bella e la bestia"), già sold out nei teatri milanesi Manzoni, Nuovo, Gallarate e Legnano. Ci sarà un concorso per 6 serate di cabaret, con 4 artisti per sera e poi la finale con premiazione dei 3 migliori; in cartellone anche lo spettacolo di Natale: "Chi ha rubato Babbo Natale".