
L’ufficio postale più gettonato per la richiesta del passaporto è quello di via Carlo Rota La direttrice: «Bastano 20 minuti»
Il passaporto elettronico negli uffici postali abilitati al servizio: da inizio anno a metà luglio a Monza sono circa 1.500 i documenti richiesti. Sono abilitati al servizio gli otto uffici postali della città: il più gettonato è lo sportello di via Carlo Rota. "Ormai abbiamo preso il ritmo e riusciamo a completare una richiesta in 20 minuti – ha commentato la direttrice Selene Agostinello –. Abbiamo riscontrato una risposta molto positiva dalla clientela. Il consiglio è di muoversi per tempo in quanto le richieste sono sempre numerose e presentarsi con tutta la documentazione corretta e con la foto conforme agli standard voluti dalla Questura. Un aneddoto? Un signore molto anziano, affezionato cliente del nostro ufficio, appena ha saputo del servizio, pur non avendo mai viaggiato e senza alcuna intenzione di farlo, ha voluto richiedere il passaporto come un normale prodotto postale". Il servizio è disponibile anche in 35 uffici postali della città brianzole con meno di 15mila abitanti, coinvolte nel progetto Polis: a oggi sono quasi 4.550 le richieste effettuate. In provincia lo sportello che ha accettato più richieste è quello di Ornago. In Lombardia il progetto è attivo, oltre a Monza e Brianza, anche nelle province di Milano e Bergamo: richiesti quasi 11.000 passaporti in totale. Effettuare la richiesta è semplice. Dopo aver effettuato la prenotazione sul sito o tramite l’app Poste Italiane, basterà consegnare all’operatore dell’ufficio postale un documento di identità valido, il codice fiscale e due fotografie. Poi bisogna pagare il bollettino di 42,50 euro e una marca da bollo da 73,50 euro.
In caso di rinnovo, invece, è necessario consegnare anche il vecchio passaporto oppure la copia della denuncia di smarrimento o furto. Grazie alla piattaforma tecnologica, l’operatore raccoglie le informazioni e i dati biometrici del cittadino (impronte digitali e foto), inviando la documentazione all’ufficio di polizia di riferimento. Il nuovo passaporto può essere consegnato da Poste Italiane direttamente a casa.