GIGI BAJ
Cronaca

Il “Fight Club Seregno“ manda il Covid al tappeto

Malgrado le difficoltà della pandemia gli atleti di Luca Leva hanno ritrovato forma e risultati diventando protagonisti dei Campionati regionali di Gym Boxe

di Gigi Baj

Il Fight Club Seregno Unione Sportiva Lombarda Asd sugli scudi ai recenti Campionati regionali di Gym Boxe. Il team brianzolo guidato da Luca Leva (sotto a sinistra) ha infatti conquistato quattro ori con i pugili Vincenzo Gentile, Andrea Zanetti, Marco Gabatel ed Angelo "Leone" Gucciardi quest’ultimo al suo terzo titolo lombardo.

La società seregnese è risultata anche la più titolata della intera manifestazione alla quale hanno partecipato oltre 300 atleti provenienti da tutte le province lombarde: "Siamo molto soddisfatti - ha affermato il maestro Luca Leva - per questa affermazione che conferma l’ottimo lavoro portato avanti da tutto il team ed in modo particolare dai tecnici Palazzo e Bavaresco che hanno seguito con grande attenzione gli atleti durante la loro preparazione. E tutto questo nonostante le difficoltà incontrate a causa del Covid 19. Si sono allenati tutti anche in pieno lockdown e il risultato ha premiato gli sforzi".

Il Fight Club Seregno Unione Sportiva Lombarda Asd è riuscito infatti a portare alla fase finale del torneo ben nove atleti cogliendo anche quattro medaglie di bronzo con Gregorio Losa, Giada Confalonieri, Jody Pontiggia ,Youssef El Gabbar ed un argento con Achille Bonsaglio. I prossimi appuntamenti per gli atleti brianzoli sono previsti sabato e domenica a Barlassina ( Alcantara e Novello nel torneo Cinture Lombarde 2021) e dal 24 al 27 giugno a Fermo dove si svolgeranno i campionati italiani di categoria. il Fight Club Seregno Unione Sportiva Lombarda Asd è uno tra i sodalizi sportivi più conosciuto ed apprezzato del territorio, erede di una gloriosa attività pugilistica che a Seregno ha visto emergere pugili del calibro di Ernesto Formenti, olimpionico a Londra nel 1948, e Lorenzo Zanon campione europeo tra i massimi.

"L’evoluzione degli sport da ring - ha aggiunto Luca Leva - ha fatto si che oltre alla boxe, nei primi anni 90 vennero inserite la Thai Boxe e la Kick Boxing, offrendo oggi corsi collettivi e individuali di tutti i tipi: amatoriali, giovanili ed agonistici maschili e femminili. Tutti gli istruttori sono altamente qualificati e applicano i protocolli Coni rispettivamente con le qualifiche FPI ed FIKBMS, lavorando con grande passione, trasmettendo l’entusiasmo e i valori dello sport".