ALESSANDRO SALEMI
Cronaca

Il conto alla rovescia. I tifosi della Formula 1 seduti in tribuna come in un salotto

Tutti all’opera per completare in tempo il piano di ammodernamento che punta a rivoluzionare l’hospitality e l’accoglienza nel circuito. All’Ascari debutta l’area One Location: 1.500 posti con servizi esclusivi.

Tutti all’opera per completare in tempo il piano di ammodernamento che punta a rivoluzionare l’hospitality e l’accoglienza nel circuito. All’Ascari debutta l’area One Location: 1.500 posti con servizi esclusivi.

Tutti all’opera per completare in tempo il piano di ammodernamento che punta a rivoluzionare l’hospitality e l’accoglienza nel circuito. All’Ascari debutta l’area One Location: 1.500 posti con servizi esclusivi.

A meno di un mese dallo start del Gran Premio d’Italia 2025, l’Autodromo di Monza si mostra in un’insolita veste da cantiere. Operai al lavoro, ruspe in movimento, polvere che si solleva tra i materiali lungo i cordoli. Tutto per accogliere la prestigiosa gara di Formula 1 in un impianto all’altezza degli standard più moderni, rinnovato non solo nell’asfalto ma anche nell’esperienza di chi lo vive.

Il conto alla rovescia per il weekend del 5-7 settembre è iniziato, e i lavori proseguono a spron battuto. Quello in corso è il secondo, decisivo lotto del piano di ammodernamento da 77 milioni di euro, finanziato da Stato e Regione Lombardia, che punta a rivoluzionare l’hospitality e l’accoglienza in circuito. La missione è tenere il tracciato brianzolo al passo dei circuiti più moderni, pronto a onorare il contratto con la Formula 1 esteso fino al 2031. Dopo la prima tranche, completata nel 2024 - che aveva visto il rifacimento della pista, dei sottopassi e il miglioramento dell’accessibilità -, ora si lavora su comfort e accoglienza. A coordinare l’opera è Invitalia, centrale di committenza per conto di Aci, gestrice dell’impianto, con un appalto da oltre 41,2 milioni di euro. Il Paddock, prima dell’inizio delle gare, sarà riqualificato, con una sala stampa temporaneamente spostata in una struttura esterna provvisoria. Al suo posto, sorgerà una nuova area vip esclusiva, riservata agli ospiti di Liberty Media e Formula 1.

Una delle novità più attese riguarda l’incremento dei posti a sedere nei prati, grazie all’installazione di due nuove tribune lungo il circuito. Anche i gradoni per i possessori del biglietto prato sono stati ampliati, mentre il piazzale dei vecchi box è oggetto di restyling con il caratteristico porfido storico.

Ma è sul fronte dell’esperienza “premium“ che l’Autodromo punta forte. Debutta infatti l’area One Location: 1500 posti a ridosso della Variante Ascari, con servizi di alta gamma, ambienti climatizzati, vista privilegiata sul tracciato e accesso diretto alla Fan Zone. Un piccolo “salotto“ dei motori, per chi cerca il massimo comfort dal weekend di gara. Attenzione particolare anche alla viabilità pedonale. Il nuovo fiore all’occhiello sarà la passerella sopraelevata all’ingresso di Vedano al Lambro, con scala integrata, pensata per snellire il flusso di spettatori provenienti dal Parco di Monza e garantire un passaggio sicuro verso l’area della Prima Variante.

Anche la rotonda d’ingresso è stata completamente riqualificata: cordoli rifatti, aiuole rigenerate, la scritta “Monza Circuit“ fresca di vernice. Nel frattempo, un’attenta opera di manutenzione e razionalizzazione ha interessato l’intero impianto: rifacimento dei cancelli e delle recinzioni in tinta unica grigia, rinnovamento delle reti di sicurezza, opere murarie consolidate. Le zone del circuito saranno suddivise per colore, così da facilitare gli spostamenti del pubblico, e anche le tribune cambieranno volto: nella parte inferiore saranno rivestite con teli colorati per facilitarne l’identificazione. I sottopassi, anch’essi numerati e colorati, seguiranno la stessa logica. Crescerà significativamente l’offerta di punti food and beverage, ora dislocati in numerose aree esterne di ingressi e tribune, per ridurre le code e alleggerire gli afflussi nei momenti di picco.

Non mancano novità per la stampa internazionale. In attesa della realizzazione del nuovo media center stabile, prevista per il 2026, è stata allestita una sala stampa temporanea con 400 postazioni tra giornalisti e fotografi, dotata di tutte le tecnologie necessarie per seguire l’evento in tempo reale. Le tribune sono già in fase avanzata di montaggio, la Fan Zone prende forma, i motori iniziano a scaldarsi. E Monza, ancora una volta, si conferma la casa della velocità. Ma da quest’anno, anche del comfort.