
Il Gp del 2016 ha portato il 5% di incassi in più
Monza, 29 luglio 20127 - L'effetto Ferrari trascina le vendite dei biglietti per il Gran premio d’Italia di Formula Uno. L’ultimo report dal circuito certifica un +20% rispetto al totale degli ingressi venduti l’anno scorso in questo periodo. Tanto che "per andare incontro all’entusiasmo dei tifosi e per soddisfare le numerose richieste, l’Autodromo ha creato ulteriori 1.000 posti di tribuna disponibili all’interno della zona Parabolica", l’annuncio dalla direzione dell’impianto. I nuovi posti, denominati “Gradinate Interno Parabolica” sono venduti a prezzi (quasi) abbordabili: un abbonamento valevole per i tre giorni ha un costo di 180 euro (tariffa intera), mentre i soci Aci potranno usufruire di uno sconto di 60 euro. I biglietti sono acquistabili attraverso i canali di vendita del sito www.monzanet.it, direttamente in Autodromo e nelle sedi di Aci, o sui siti TicketOne e Kel12. L’auspicio dei vertici di Sias è che "il trend si possa mantenere così fino a settembre".
Migliorando i risultati messi a referto nel 2016, quando le presenze furono 140mila, 6mila in meno rispetto all’anno precedente ma con un incasso superiore del 5%. Che poi, in fin dei conti, è quello che conta. A maggior ragione con le nuove condizioni economiche per restare nel calendario della F1 previste dall’accordo sottoscritto (e garantito) direttamente dal presidente nazionale di Aci, Angelo Sticchi Damiani. Aci che, con questa operazione, ha anche acquisito la maggioranza di Sias, lasciando ad Ac Milano il 25% di quote di Monza.