
Lezioni su misura per evitare che gli “over“ restino tagliati fuori dalla tecnologia. Un tassello di digitale device, obiettivo colmare il divario digitale, messo in cantiere dalla biblioteca di Usmate per utenti dai 60 in su: un ripasso su appuntamento per familiarizzare con pc e smartphone. Una necessità amplificata dalla pandemia, che ha aumentato la distanza fra generazioni anche sotto questo punto di vista e chi ha i capelli bianchi rischia l’esclusione.
Il progetto del Comune è nato proprio per correre ai ripari: "Oggi più che mai Internet e tutto ciò che è legato alla Rete devono offrire pari opportunità a tutti, l’uguaglianza in questo campo è essenziale", spiegano in biblioteca. Nonostante questa convinzione, una parte consistente di popolazione è ancora offline e il divario rischia di avere il sapore amaro dell’emarginazione, un numero sempre maggiori di servizi è infatti è solo virtuale.
L’adesione alla campagna vaccinale anti-Covid è l’ultimo esempio. "L’epidemia ha accelerato un cambiamento nel modo in cui le persone vivono, lavorano e socializzano: con l’aumento della disoccupazione e le misure di isolamento, un livello base di inclusione digitale è diventato quasi universalmente essenziale", spiegano in Comune. Per prenotarsi, telefonare allo 0396829789 o scrivere una e-mail all’indirizzo biblioteca.usmatevelate@cubinrete.it Bar.Cal.