FABIO LUONGO
Cronaca

Gli “Angeli d’oro“ per Civati e Pezzoni

La prima grande protagonista nel mondo del volontariato e il secondo capogruppo del locale gruppo Alpini

di Fabio Luongo

Uno dei pilastri del volontariato lissonese, all’origine anche di una delle cooperative sociali più attive della città. E poi l’alpino per eccellenza, sempre pronto ad aiutare con generosità chi si è trovato in difficoltà. E ancora, una storica associazione che ha saputo unire l’impegno sociale e la promozione delle tradizioni locali. Saranno i nuovi "Angeli d’oro" 2020: a loro verrà assegnata quest’anno - in un caso alla memoria - la benemerenza civica attribuita dal Comune a chi ha dato lustro a Lissone e ha operato in modo disinteressato in favore dei lissonesi e dei più bisognosi.

A essere insignita dell’onorificenza sarà Silvana Civati, "da sempre - spiegano dal municipio - impegnata sul campo, in prima persona, nel mondo del volontariato". Verrà premiata per aver saputo "incarnare quotidianamente lo spirito di amore fraterno e di carità a fianco delle persone in condizione di fragilità - raccontano dall’Amministrazione -. Al lavoro diretto, con la capacità e il gusto di "sporcarsi le mani", in parrocchia e in ogni ambito sociale, ha unito la capacità di rivestire ruoli direttivi e di responsabilità". Civati ha promosso, 24 anni fa, la nascita della cooperativa Gioele, attiva con i ragazzi con disabilità, e si è costantemente impegnata "per favorire l’inserimento e l’integrazione dei giovani immigrati". Un altro degli Angeli d’oro, alla memoria, sarà consegnato in ricordo di Giosuè Pezzoni, per 30 anni capogruppo del Gruppo Alpini locale. "Una persona - ricordano dal Comune - per la quale le necessità e le esigenze degli altri, soprattutto se in difficoltà, rappresentavano sempre una priorità. Due braccia e mani forti, un sorriso genuino, un cuore grande a servizio di chiunque, con umiltà e semplicità, da vero alpino".

Un impegno profuso sia per i lissonesi sia in azioni umanitarie in varie parti del mondo, dal Perù alla Romania, dalle isole Salomon alla Russia. Con loro sarà premiato pure il Circolo culturale e sociale don Ennio Bernasconi, associazione cittadina operativa da più di 40 anni con la promozione di una miriade di iniziative, tra cui la longeva "Lissone Città Presepe", sempre in grado di coinvolgere gli abitanti. I riconoscimenti saranno consegnati sabato a porte chiuse.