CRISTINA BERTOLINI
Cronaca

Giochi... di animazione. GoGoPig in versione atleta è il cartoon delle Olimpiadi

Gli episodi, incentrati sugli sport, sono stati ideati e “disegnati“ dallo studio Maga di Monza "Una sfida, volevamo anche noi essere parte dello spirito della manifestazione di Parigi".

"I Giochi Olimpici rappresentano un momento di unione al di là dei confini, abbiamo voluto che la nostra serie fosse parte di questo spirito. Per noi è stata l’occasione per riscoprire e valorizzare il nostro lavoro con un occhio nuovo". Torna in occasione delle Olimpiadi la serie animata “The GoGoPig“ prodotta da Maga Animation Studio e focalizzata proprio sugli sport. La serie, completamente “made in Monza“ e realizzata da una storica realtà di livello internazionale ma orgogliosamente brianzola, è stata rinnovata tecnicamente ed è ora in distribuzione in tutto il mondo. In Italia è già disponibile su TimVision. L’esilarante saga italiana che ha affascinato spettatori di ogni età, con protagonista il famoso maialino sportivo, è stata rieditata in occasione dei Giochi parigini, rivista in alta definizione. Un buffo maialino, che si scopre essere un grande atleta, è il protagonista della serie, guidato da un folle allenatore senza scrupoli, l’eccentrico gatto verde Mr. Cat, che in ogni episodio persuade GoGoPig a cimentarsi negli sport più incredibili e a tentare di vincere la medaglia d’oro, utilizzando tecniche astute e stravaganti e sfruttando ciò che il maialino ama di più: le ghiande e i sogni a occhi aperti. Completamente focalizzata sullo sport, la serie racconta ogni disciplina in modo divertente ma anche didattico, senza risultare didascalica. Suddivisa in 3 stagioni, conta 52 episodi in tutto: 13 sugli sport olimpici invernali (Winter Session), 13 sul calcio (Soccer Session) e 26 sugli sport olimpici estivi (Classic Sports).

Il target di riferimento sono i bambini dai 6 ai 10 anni, ma l’argomento trattato, la simpatia dei personaggi e l’ironia della narrazione hanno attratto da subito persone di tutte le età. "Abbiamo deciso di rinnovare tutti gli episodi, portandoli in HD e raffinando a mano alcuni dettagli – spiega il fondatore di Maga, Massimo Carrier Ragazzi –. Questo progetto è stato per noi un vero e proprio viaggio, un’opportunità per riscoprire e valorizzare il nostro lavoro con un occhio nuovo. Grazie alla partnership per la distribuzione fra Maga e Vismanimation di Lucia Vismara la serie è visibile in Italia su TimVision e sta crescendo anche all’estero, proprio in occasione delle Olimpiadi di Parigi. I Giochi rappresentano un momento di unione e celebrazione al di à dei confini, e abbiamo voluto che la nostra serie fosse parte di questo spirito. Ci auguriamo che il pubblico possa apprezzare questa nuova versione tanto quanto noi ci siamo appassionati nel crearla". “The GoGoPig“ è stata creata da Massimo Carrier Ragazzi e scritta da Giulio Braga. La voce del furbo coach Mr. Cat, nella versione originale italiana, è del celebre doppiatore Gianluca Iacono, noto anche per aver dato voce a Vegeta in “Dragon Ball“. Dopo aver esordito su Nickelodeon e aver raggiunto i maggiori canali spagnoli e il mercato asiatico, negli anni la serie ha ricevuto numerosi riconoscimenti in diversi festival internazionali.

Maga Animation Studio lavora da quasi 30 anni con agenzie di comunicazione, canali televisivi e produttori di videogiochi, aiuta autori e creativi a integrare arte e tecnologia per comunicare sui media, sfruttando l’esperienza produttiva consolidata negli anni con realtà come Disney, Nintendo, Amazon, Netflix, Apple e molti altri. Nello studio di via Sempione a Monza opera uno staff di 30 persone per il team di produzione, su progetti condivisi anche con aziende internazionali. "Cerchiamo di attrarre collaboratori appassionati di ricerca artistica", dice Carrier.