REDAZIONE MONZA BRIANZA

Garzone, la nuova vetrina virtuale

I costi di iscrizione all’App saranno a carico del Comune

Arriva una nuova e originale piattaforma web dal nome “Garzone“ per i negozi, locali e i cittadini che vogliono fare i loro acquisti online. L’amministrazione comunale ha deciso di appoggiare il progetto lanciato per sostenere le attività commerciali e non solo. E’ un programma di marketing territoriale, che nasce con l’obiettivo di rilanciare il commercio locale e di stare vicino alle piccole attività che possono, creare delle vetrine virtuali, condividere le promozioni, gestire gli ordini e gli appuntamenti. Un ‘’marketplace’’ che può riunire i negozi e offrire ai cittadini una serie di servizi innovativi per l’acquisto tramite un’app. Spiega Paola Ceppi, assessore al Commercio: "La piattaforma offre l’opportunità di gestire in modo autonomo un negozio virtuale, entrando in contatto diretto con il cliente, digitalizzando i punti vendita. I costi di iscrizione sono presi in carico dal Comune e partiamo con una sperimentazione gratuita per l’utente della durata di un anno. I cittadini saranno seguiti in ogni loro passo. In breve tempo funzionerà l’app del sito comunale dove ci saranno spiegate in modo dettagliato tutte le informazioni inerenti a questo progetto". Garzone permetterà ai negozi di personaliizzare una vera e propria vetrina digitale.

Sonia Ronconi