
Niccolò Fabi a Desio
Desio (Monza), 21 maggio 2016 - Più di 100 eventi tra concerti, feste a tema, teatro e cinema all'aperto per animare in modo indimenticabile l'estate brianzola. Ma soprattutto tanta musica live, con grandi artisti italiani e internazionali. E' quanto proporrà il programma della quinta edizione del festival Parco Tittoni, che aprirà i battenti domani nel parco di via Lampugnani a Desio per proseguire poi ininterrottamente fino al 9 settembre. Vi passeranno nomi come Eugenio Finardi, Niccolò Fabi, i Sud Sound System, Boosta dei Subsonica, Paolo Benvegnù, Donatella Rettore, Ivan Cattaneo, i Gem Boy assieme a Cristina D'Avena, i Folkstone, gli Eiffel 65, i Mellowtoy, la Babbutzi Orkestar, la Spleen Orchestra con le sue atmosfere alla Tim Burton, oltre agli americani Jonathan Wilson e Ryan Bingham. E poi i tributi a Radiohead, Beatles, Doors, Jimi Hendrix e a Woodstock. Si comincerà domenica con una «Open Night» ricca di ospiti: dalle 18.30 i «Blue Vibes» rivisiteranno le colonne sonore più famose dei film Disney per la gioia dei bambini; dalle 21 il rock dei «Giorgieness» e quello lisergico «Le Capre a Sonagli», dalle 22 la miscela di brit-pop e indie-rock dei «Royal Bravada» e il cantante e chitarrista Andrea Appino degli Zen Circus. E ancora, un'esibizione di pole dance, uno spettacolo col fuoco e dj-set.
Lunedì 23 esordio della rassegna «Hello Folk Session» sui nuovi cantautori americani con la chitarrista Kaki King e la sua performance multimediale «The Neck Is A Bridge To The Body», martedì 24 l'alternative-pop elettronico dei «Knk»; mercoledì 25 il cantautore e leader de «Lo Stato Sociale», Lodo Guenzi, proporrà lo spettacolo «La rivoluzione è facile se sai come farla», venerdì 27 «Circo Meraviglia» tra giocolieri, cartomanti, mangiafuoco, lo ska-punk dei «Maccaniska» e l'energia balkan della «Babbutzi Orkestar». Sabato 28 Cristina D'Avena insieme al rock demenziale dei Gem Boy, domenica 29 sul palco la satira degli autori di «Lercio» con «Lercio Live». Da lunedì 30 via al ricco cartellone del cinema all'aperto che inizierà con «Quo vado?» di Checco Zalone. Martedì 31 concerto acustico dello statunitense Jonathan Wilson, erede del rock californiano anni '70, mentre mercoledì 1 giugno ci si calerà nelle atmofere d'Irlanda con i «The Clan» e una festa irish. Venerdì 3 «Flower: Peace & Love 70's Party» con omaggi ai Doors, a Jimi Hendrix e al festival di Woodstock; sabato 4 la dance degli «Eiffel 65», domenica 5 tributo ai Beatles, martedì 7 tributo teatrale a Shakespeare con la rappresentazione di «Sogno di una notte di mezza estate».
Mercoledì 8 i classici del rock riletti dal quartetto d'archi «Khora Quartet» e venerdì 10 il «medieval rock» dei «Folkstone», sabato 11 Eugenio Finardi col suo spettacolo «40 anni di Musica Ribelle», che celebra i 40 anni dall'uscita di «Sugo», l'album del '76 che consacrò il cantautore milanese con brani come «Musica Ribelle» e «La Radio». Domenica 12 l'evento «City of Voices», con un coro di 1.000 bambini che intonerà «Imagine» di John Lennon. Il programma proseguirà per tutto giugno, luglio e agosto con appuntamenti ogni sera. Tra i principali, venerdì 17, sabato 18 e domenica 19 lo «Street Food & Microbirrifici Festival»; venerdì 24 il metal dei «Destrage», sabato 25 reggae con General Levy, mercoledì 25 il cantautore folk-rock americano Israel Nash e mercoledì 6 luglio il country-folk del texano Ryan Bingham, sabato 9 la musica elettronica con Boosta dei Subsonica, venerdì 15 la miscela di sonorità gypsy, samba, ska, dubstep, swing e latine dei «Molotov Jukebox», la band dell'attrice Natalia Tena, nota per aver interpretato Osha nella serie tv «Il Trono di Spade» e Ninfadora Tonks nella saga di Harry Potter. E ancora, sabato 16 serata anni '80 con Donatella Rettore, mercoledì 20 la ricerca rock di Paolo Benvegnù, sabato 23 reggae dancehall e raggamuffin coi Sud Sound System, mercoledì 27 il tributo ai Radiohead degli «Androidi Paranoici», sabato 30 Niccolò Fabi col suo nuovo album «Una somma di piccole cose». In agosto ci saranno Ivan Cattaneo (sabato 20) e la Spleen Orchestra (venerdì 26).