
di Martino Agostoni
Abbattimento controllato per il muro della Pastori e Casanova lungo via Dante. Da ieri mattina è al lavoro una squadra di operai per buttare giù una porzione lunga circa 20 metri del muro perimetrale dell’ex tessitura chiusa da decenni, una precauzione richiesta dal Comune ai proprietari dell’azienda dismessa per scongiurare ulteriori rischi dopo il crollo di circa 500 metri quadrati del tetto avvenuto giovedì in tarda mattina.
Un cedimento interno ai vecchi capannoni di inizio ‘900 ancora realizzati con travi di legno che ha interessato solo marginalmente la strada, il tratto di muro alto circa 4 metri coinvolto nel crollo che costeggia il marciapiede è rimasto in piedi, ma un po’ di calcinacci e detriti hanno comunque investito la zona di pubblico passaggio. Nessuno in quel momento era nelle vicinanze, né alcuna auto parcheggiata in zona è rimasta danneggiata, ma dopo il sopralluogo dei Vigili del fuoco le condizioni pericolanti della struttura hanno consigliato di intervenire per mettere in sicurezza l’area attorno al crollo. E invece di puntellare il muro, la soluzione più semplice è stata quella di buttare giù definitivamente la porzione più malmessa. Un’operazione che non richiede la chiusura della strada e che sarà completata con la posa di barriere di protezione sul marciapiede di via Dante. L’assessora al Territorio Martina Sassoli è intervenuta sulla situazione della Pastori e Casanova, un sito centrale alla città di cui da decenni si parla di un intervento di riqualificazione urbana senza però che finora la proprietà, la Edilcentro srl della famiglia Ongaro, abbia presentato un piano attuativo per avviarla. Riguardo alla sicurezza della zona Sassoli ha spiegato che per il crollo del tetto, quindi di una zona interna al sito dismesso, non si sarebbe potuto fare un intervento preventivo su richiesta del Comune perché non c’erano segnali che avrebbe potuto coinvolgere la strada. Numerose volte in passato invece, e l’ultima volta è accaduto circa un anno fa, il municipio ha richiesto lavori di messa in sicurezza, tutti interventi puntualmente eseguiti.