GIULIANO MARIA GALIMBERTI
Cronaca

Desio, l’assessore si sveglia all’alba. In strada dalle 5 con i netturbini

La nuova amministrazione ha messo la pulizia della città al centro della sua campagna elettorale. Chiesta a Gelsia maggiore puntualità nella raccolta dei sacchi, giro di vite sugli abbandoni irregolari.

Stefano Bruno Guidotti, che ha la delega all’Ecologia, da qualche giorno è in giro insieme agli operatori di Gelsia per seguire da vicino tutte le operazioni

Stefano Bruno Guidotti, che ha la delega all’Ecologia, da qualche giorno è in giro insieme agli operatori di Gelsia per seguire da vicino tutte le operazioni

L’assessore in strada alle 5 del mattino per la raccolta dei rifiuti. Non perde tempo il sindaco Carlo Moscatelli per cercare di mantenere la promessa più ricorrente della recente campagna elettorale: garantire la pulizia della città. E, visto che una delle maggiori critiche arriva proprio dal servizio di raccolta dei rifiuti solidi urbani, ha deciso di mandare in strada il suo assessore.

Stefano Bruno Guidotti, che ha la delega all’Ecologia, da qualche giorno è in giro insieme agli operatori per seguire da vicino tutte le operazioni. Un’occasione per verificare sia l’effettuazione corretta del servizio sia per rendersi conto di persona dell’atteggiamento dei suoi concittadini nei diversi quartieri. "Dopo un confronto con i vertici di Gelsia – racconta il sindaco – ho chiesto all’assessore Guidotti di seguire da vicino i lavori degli operatori, affiancandoli anche alle 5 del mattino, all’inizio del turno. Abbiamo detto che la pulizia della città è una priorità per questa amministrazione. Non abbiamo la bacchetta magica, lo sappiamo. Ma sappiamo anche che l’unico modo per migliorare è lavorare giorno dopo giorno, stare sul territorio, vedere con i nostri occhi cosa non funziona e intervenire".

Questi primi giorni, anche l’esperienza della raccolta insieme agli operatori, qualche indicazione l’ha fornita. "In questo momento – spiega Moscatelli – abbiamo riscontrato difficoltà da parte di Gelsia nell’essere puntuale nella raccolta dei sacchi. Lo abbiamo segnalato con chiarezza e ho trovato disponibilità a migliorare. C’è poi un tema che diversi cittadini ci hanno segnalato: la presenza di sacchi esposti troppo presto. Ricordo che, da regolamento, i sacchi vanno messi fuori dopo le 21 del giorno precedente e non oltre le 6 del giorno di raccolta. Un po’ di flessibilità è normale, ma in alcuni casi abbiamo visto sacchi lasciati già dal primo pomeriggio: questo non va bene e crea degrado". Al di là dell’attività di raccolta dei sacchi e degli orari di conferimento sbagliati, Moscatelli promette attenzione anche sul fronte dei controlli.

"La figura del vigile ecologico che intendiamo rafforzare – conferma – è fondamentale per controllare il rispetto degli orari e contrastare gli abbandoni irregolari. Stiamo iniziando un lavoro di presenza, ascolto e intervento. Non sarà immediato, ma è la strada giusta per costruire una città più pulita e vivibile. E grazie ai tanti cittadini che, con le loro segnalazioni, ci aiutano a valutare sempre meglio cosa si può migliorare". In campagna elettorale Moscatelli era stato chiaro promettendo una città pulita. "Può sembrare una banalità – aveva dichiarato – ma la situazione non è da sottovalutare. Sono pronto ad andare in strada io personalmente".

Per il momento c’è Guidotti, ed è già un gesto senza precedenti. Non meravigliatevi, però, se un giorno alle 5 vi dovesse capitare di trovarvi di fronte il sindaco con un sacco in mano.