REDAZIONE MONZA BRIANZA

Dalla filosofia alla fantascienza Tre appuntamenti in biblioteca

L’astrofisico Luca Perri il documentarista Marco Novati e il pedagogista . Raffaele Mantegazza

Un romanziere veranese, un pedagogista e filosofo dell’educazione brianzolo tra i più stimolanti e un notissimo astrofisico e divulgatore scientifico che parlerà di scienza e fantascienza a partire dalla saga di Star Wars. Tre appuntamenti con scrittori e autori per discutere di libri.

Sono le serate che comporranno, da qui alla fine del mese, la rassegna letteraria Incontri con l’autore - Settembre in biblioteca, promossa da Comune e biblioteca civica. Si comincerà venerdì alle 21 con lo scrittore, viaggiatore e documentarista veranese Marco Novati, che presenterà il suo ultimo romanzo “Riemersi dall’oblio“, un tuffo all’indietro nella provincia italiana all’epoca del boom economico attraverso la storia di due fratelli. Giovedì 23 alla stessa ora toccherà invece a Raffaele Mantegazza, docente di scienze pedagogiche all’università di Milano Bicocca, che racconterà il suo libro “Imparare a resistere - Per una pedagogia della resistenza“. Mercoledì 29, sempre alle 21, sarà la volta di Luca Perri, astrofisico molto conosciuto anche per le attività di divulgazione con programmi su Rai Scuola e in festival come BergamoScienza: Perri parlerà del suo “La scienza di Guerre Stellari - Dal Millennium Falcon alla spada laser: cosa è ‘fanta’ e cosa è ‘scienza’“. Tutti gli appuntamenti si terranno nella sala conferenze della biblioteca di via Sauro, con posti limitati: prenotazione obbligatoria scrivendo a veranobrianza@brianzabiblioteche.it, ingresso con green pass. Info 0362 904146.

F.L.