
Tamponi direttamente effettuati in auto
Monza, 22 settembre 2020 - Al via il drive-in dei tamponi all’ospedale vecchio di Monza, per insegnanti, studenti e personale della scuola. Da ieri mattina è attivo il circuito veloce per eseguire i tamponi, dedicato al mondo della scuola.
Le disposizioni regionali, secondo un’idea tedesca, parlano di ingresso in auto dall’entrata dell’ospedale vecchio di via Magenta, quella un tempo destinata alle ambulanze. Seguendo le indicazioni ci si dirige verso la palazzina ex infettivi e da lì è stato allestito un vero e proprio circuito da percorrere in auto con una prima postazione di accettazione, poi giro di pista e accesso al gabbiotto, dove due operatori sanitari in tuta anti-Covid effettuano il tampone nasale all’utente che resta in auto e poi si dirige direttamente all’uscita. E così da ieri una colonna continua di auto entra ed esce dal singolare drive-in dei tamponi, magari fermandosi dopo pochi metri per riprendersi dal senso di soffocamento o forse impressione e occhi che lacrimano.
Il materiale organico viene processato in giornata. Il referto positivo viene comunicato in 24 ore, altrimenti può essere ritirato all’Ospedale nuovo, in via Donizetti o scaricato dalla scheda elettronica attivabile dalla piattaforma Siss (Sistema informativo socio sanitario). Punto di forza del sistema è di aver rimosso, oltre al problema dell’assembramento, anche quello del parcheggio. Il punto di debolezza è che non è previsto l’accesso a piedi. Invece chi abita in zona, arriva a piedi, così come mamme con passeggino e bimbi piccoli che non hanno l’auto.
Secondo gli operatori, se la promiscuità dei mezzi dovesse diventare sistematica, sarebbe un nuovo aspetto da gestire. "Tutto questo è una follia - commenta una signora che accompagna il figlio nel passeggino - è stato allontanato dalla scuola dell’infanzia perché ha avuto 37.1 di febbre per un giorno. Adesso andiamo incontro all’inverno e gli episodi febbrili, anche di breve durata, sono all’ordine del giorno. E così tutte le volte li allontanano da scuola e tutte le volte dovremo fare il tampone? Non è pensabile".
La scelta della direzione sanitaria è caduta sull’ospedale vecchio, dopo il primo tentativo di utilizzare il presidio Ats presso i frati della chiesa di via Boito, la primavera scorsa, che ora paralizzerebbe il traffico della via e a cascata, di quelle circostanti. Quindi è stato allestito in fretta e furia il circuito in via Magenta. Per i prossimi giorni gli operatori promettono migliore segnaletica e pulizia dell’area.