
Per rintracciare l’uomo utilizzati anche i cani molecolari
Concorezzo (Monza Brianza), 2 agosto 2019 - È stato trovato senza vita in fondo a un precipizio di 15 metri Vincenzo Locatelli, 75 anni, sparito mercoledì sera sulle alture di Baceno, nel Verbano, borgo all’ingresso della Val Formazza. II pensionato stava trascorrendo la vacanza insieme alla moglie al Treno dei bimbi, il fiabesco villaggio di carrozze ferroviarie a Osso di Croveo, frazione di Baceno.
Aveva detto che andava a fare una passeggiata. Un’escursione su sentieri conosciuti. La moglie, non vedendolo rientrare, intorno alle 19 ha dato l’allarme. Sono scattate subito le ricerche durate 2 giorni che però si sono concluse nel peggiore dei modi, con la tragica scoperta. Locatelli era in fondo a un dirupo nei pressi del cimitero. La salma è stata recuperata dal Soccorso alpino della Guardia di Finanza di Domodossola. A denunciarne la scomparsa, come detto, era stata la moglie alla stazione dei carabinieri di Crodo che hanno organizzato le ricerche dell’uomo, che non dava più notizie di se e non era possibile contattare neppure telefonicamente. Hanno partecipato gli uomini del Soccorso alpino piemontese, Guardia di Finanza, Vigili del fuoco e Polizia provinciale. Ieri sono stati impiegati nella ricerche anche i cani molecolari fatti arrivati apposta dalla Val d’Aosta.
I soccorritori hanno battuto tutti i sentieri attorno a Osso di Croveo senza risultato. Le ricerche sono riprese all’alba fino a quando nel pomeriggio non è stato visto un corpo lungo il torrente, a valle di Croveo. L’uomo era morto. Per lui non c’era più nulla da fare. Resta da chiarire la dinamica dell’incidente e le cause del decesso, che potrebbe essere stato provocato dal rovinoso scivolone nel burrone o da un malore a cui è seguita la caduta. Locatelli e la moglie 2 anni fa avevano rinnovato la promessa di matrimonio, insieme ad altre coppie del paese brianzolo, nella chiesa parrocchiale di Concorezzo davanti al parroco Angelo Puricelli.